VUOTO 3, ad Altomonte 25 creativi per un museo a cielo aperto
VUOTO presenta SOLO, il progetto di creare un museo a cielo aperto e che porterà 25 creativi professionisti (e tanto altro) nel meraviglioso borgo di Altomonte.
L’evento, aperto al pubblico e giunto alla sua terza edizione, si svolgerà dal 22 al 24 settembre 2021.
Giorno 22 si terrà la lavorazione dei 21 pannelli che decoreranno il borgo, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 18. Stessi orari previsti per giorno 23 e 24. La sera del 24, inoltre, si terrà la presentazione del progetto nell’anfiteatro di Altomonte (pioggia permettendo, altrimenti al Salone Razetti situato al secondo piano del Chiostro dei Domenicani).
Ma facciamo un passo indietro. Raccontiamo il sogno di un giovane calabrese che ha salutato la sua terra e che è tornato assieme ad un team di grandi artisti. Francesco Caporale.
Che cos’è VUOTO?
L’esigenza di colmare il “Vuoto” che abita le piccole realtà . I borghi che vedono i propri artisti salutarli, da lontano, su di un treno. La speranza che quegli stessi volti, un giorno, possano fare ritorno con tutto il bagaglio della loro arte.
Il progetto “Vuoto” nasce con questo scopo: riempire l’assenza di contatti, di lavoro, di opportunità con un team di creativi che possano donare un cuore pulsante ove mettono le mani.
Durante lo scorso lock-down, molti sono stati gli scossoni che il mondo moderno ha dovuto subire. Riadattarsi, reinventarsi, esplorare nuove forme di comunicazione.
Ed ecco che, da un periodo di forte disagio, Francesco Caporale, in arte “FRA!”, esperto in rielaborazione delle immagini e artista dal sangue calabro, decide di aprire il suo cassetto dei sogni. Nella sua Altomonte (CS) il sindaco desiderava un evento per introdurre nuova arte nelle proprie strade e Francesco aveva un progetto da realizzare.
Muove, così, i primi passi l’evento “VUOTO”: artisti, illustratori, videomaker, fotografi. Un team di amici e creativi di alto livello sono giunti nel 2020 nel piccolo borgo di Altomonte, valorizzandola e riempendola della loro arte.
Poi la seconda edizione, questa volta in Brianza, dove il team ha dato vita a delle grafiche meravigliose per orologi d’autore, venduti da un noto brand storico di gioielleria di Milano, Grimoldi. Creatività , contaminazione e compenso economico: un progetto che è arte ma anche lavoro.
VUOTO 2021: SOLO, un museo a cielo aperto
Dopo due edizioni in cui il lavoro e la creatività si sono uniti, consolidando sempre di più quegli amici che sono figli e fratelli nell’arte, ecco arrivare la terza edizione di Vuoto.
Il team si radunerà dal 21 al 26 nel piccolo borgo di Altomonte. Là dove tutto è iniziato.
Dal Vuoto nasce il pieno. Dal Solo, la comunità .
Creare un museo a cielo aperto, in cui le emozioni del singolo non sono SOLO quelle che appaiono. Nessuno è SOLO ciò che è. Ed è da quel piccolo elemento da SOLO che nasce la comunità .
Gli illustratori, che saranno presenti ad Altomonte, saranno: Jessica Aaron, Richard HTT, Gio Quasirosso, Gianluca Gallo, Il Baffogram, Eloisa LetteraE, Alessandro serra Type, Fraffrog, Easy Weasy, Carolina Zuniga, Alessia Moretti, Wallie Illustrator, Mirko Cà mia, Senz’H Illustra, Tutte le mele di Annie, Scartoffiera. Il team illustrazione sarà coordinato da Fra Design. Per le grafiche, ci saranno FM Visual Designer e Barbara Scerbo.
A documentare tutta l’edizione con foto e video Giulia Copercini, Paolo Terraneo e Jeco Films.Â
Infine, anche ospiti speciali: Cecilia Sammarco, Massimo Sirelli ed Elia. E chissà , magari si aggiungerà qualcun altro perché “VUOTO può essere di tutti”.
Un team imponente, affiatato, che avrà a disposizione 21 pannelli da decorare in live performance per costruire il museo che descriva ciò che può essere il concetto di “luogo utopico“, creando contenuti che andranno a soddisfare la comunità di Altomonte, ma anche il famoso brand Xiaomi, che ha deciso di sostenere il progetto.
Noi di Nerd30 seguiremo l’evento, raccontandovi i piccoli miracoli che possono avvenire quando l’immaginazione e il potere di emozionarsi, tipici degli artisti, vengono lasciati liberi, senza freni.