logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Fumetti Ultramega Vol.1 : Recensione del Fumetto
FumettiNerd30 ConsigliaPrimo Piano

Ultramega Vol.1 : Recensione del Fumetto

Federica Curcio 18 Dicembre 2021 4 min read 0
13
541 Views

Siete fan di Ultraman, Godzilla, Pacific Rim, Power Rangers e Devilman ? Vi piacciono le botte ignoranti, i mostri giganti e le tavole disegnate maledettamente bene?

Ecco : “Ultramega” di James Harren e Dave Stewart è ciò che fa per voi!

Dopo l’anteprima al Lucca Comics Games in presenza del disegnatore Ryan Ottley che ne ha realizzato la variant cover, il volume inaugurale della serie hit di vendita negli USA, prodotta dalla Skybound di Robert Kirkman ( The Walking Dead), è finalmente approdato sul suolo italiano grazie a SaldaPress.

Ultramega

Utramega_Vol1. Harren/Stewart

Trama dell’opera : “Noi siamo ULTRAMEGA!”

Nel mondo dilaga un virus tanto contagioso e molto pericoloso. Se infettati, gli esseri umani subiscono una terribile metamorfosi che li porta a trasformarsi in giganteschi mostri, i kaiju  ( termine di origine giapponese, significa letteralmente “Strana Bestia“. Creature immense e dall’enorme potere, Forze della Natura (quasi sempre) incontrollabili) assetati di sangue e distruzione.

Tre uomini, dotati di incredibile  potere, rappresentano l’ultima forza in difesa dell’umanità: gli Ultramega.
Questi combattenti, sono stati scelti da una misteriosa entità cosmica per proteggere la terra da queste gigantesche minacce. Stranamente, la scelta dell’alieno ricade su tre uomini tutt’altro che eroici.

In questa carneficina caotica l’autore riesce a costruire personaggi estremamente umani.
Jason, Meier ed Er devono combattere una guerra che giorno dopo giorno li logora e li distrugge, senza sapere quali siano (per ora) i motivi della loro chiamata o il loro reale scopo.

 

Ultramega Vol_1

Ultramega Vol_1_ Harren/Stewart

 

La storia è fitta di avvenimenti e la trama lineare, ma non mancano gli approfondimenti sui protagonisti in flashback, anche di poche vignette, diluiti nella frenesia dell’azione o attraverso i punti di vista di sventurati spettatori, che si vedono crollare intorno grattacieli.

Essi passare accanto ad arti mozzati o devono fuggire da cascate di sangue. Si creano così alcune scene decisamente coinvolgenti e splatter, con vibes che ricordano Neon Genesis Evangelion.

Ultramega Vol.1: Tematiche e stile

I temi trattati all’interno dell’opera sono molteplici. Ritroviamo la paura del diverso, l’innalzamento di muri per proteggersi, la fragilità umana, i danni causati da una gestione irresponsabile del potere, l’isolamento sociale dovuto al virus. Rapporto tra responsabilità individuale e collettiva, differenza tra l’ideale e il concreto, il sogno e la realtà.

 In questo primo volume è facile notare la componente legacy, un’ereditarietà di sangue che segna il destino dei protagonisti.

Harren riesce a dare spessore alla narrazione padroneggiando al meglio i punti forti del genere tokusatsu, (  termine giapponese che significa “effetti speciali” tipici di film e serie tv nipponiche di argomento fantascientifico, fantasy o horror), adattandoli a una storia moderna e fresca.

L’autore ha infatti affermato :

“Voglio che questo fumetto somigli a tutto ciò che ho adorato durante la mia adolescenza. La Casa, Robocop, Devilman e l’età d’oro degli anime in OAV. Opere che non venivano necessariamente realizzate pensando al grande pubblico, opere concepite lontano dagli occhi dell’establishment, opere che sembravano fatte da nerd all’apice della loro creatività”

Ultramega

Ultramega_Vol1

Invece da un punto di vista artistico e stilistico ritroviamo un’eccellenza del settore. Il colorista Dave Stewart, vincitore di numerosi Eisner Award, sceglie una palette di colori azzeccatissima, in grado di catturare l’attenzione del lettore in ogni scena.


Harren in questo volume dimostra una cura
per il dettaglio palese in ogni sequenza.

Inserire campi lunghi o lunghissimi anche in vignette di piccole dimensioni,  sfrutta prospettive, sfondi, linee cinetiche, onomatopee, una quantità e qualità di dettagli quasi cinematografici che funzionano.

Un incipit convincente. Una storia dalle grandi potenzialità, ottime aspettative per il futuro.

Federica Curcio

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFederica Curcio
Mi chiamo Federica, mi nutro di tè matcha, manga e fumetti. Credo fortemente nel valore sociale ed educativo della cultura pop. Il mio obiettivo è quello di comunicare attraverso tutti i mezzi possibili questo importante messaggio.
Uncharted Live Action, Nuova locandina del filmUncharted Live Action, Nuova locandina del film16 Dicembre 2021
Il capodanno giapponese, tra ritualità e folklore20 Dicembre 2021Il capodanno giapponese, tra ritualità e folklore

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Kevin Guthrie (Animali Fantastici) condannato al carcere

Francesca Belsito 14 Maggio 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

The Witcher 2, la stagione è in post-produzione

Paolo Gabriele De Luca 10 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}