logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga To Your Eternity, analisi del primo episodio dell’anime
Anime e MangaNerd30 Consiglia

To Your Eternity, analisi del primo episodio dell’anime

Antonio Vaccaro 13 Aprile 2021 3 min read 0
14
335 Views

Il 12 Aprile è stato trasmesso in Giappone il primo episodio di To Your Eternity (Fumetsu No Anata E). La serie è l’adattamento dell’omonimo manga shonen scritto e illustrato da Yoshitoki Oima, autrice dell’apprezzatissimo A Silent Voice. Il manga originale è distribuito in Italia da Star Comics, con 12 volumi pubblicati nel nostro paese. L’anime è prodotto da studio Brain’s Base e diretto da Masahiko Murata. Crunchyroll si occupa della distribuzione in streaming nel nostro paese.

Di seguito tenteremo di analizzare i punti di forza di questo primo episodio.

Trama To Your Eternity

Un misterioso essere immortale viene inviato sulla Terra senza forma e emozioni. Inizialmente l’essere possiede la forma di una sfera. In seguito prende la forma di una roccia e del muschio cresciuto sopra di lui. Successivamente un lupo ferito muore accanto alla roccia e l’essere ne assume la forma, diventando consapevole di essere vivo. Dopo aver percorso la tundra, il lupo incontra un ragazzo, che è il padrone del lupo morto. Il giovane lo accoglie come se fosse il suo animale, inconsapevole del fatto che quest’ultimo è morto di stenti nella neve. Inizia così il viaggio dell’essere alla ricerca di nuove esperienze, luoghi e persone.

Analisi anime

L’episodio si apre con la scena della sfera, resa magistralmente da un’ottima regia e da una musica molto evocativa. L’anime ci mostra fin da subito le potenzialità di una storia basata sull’evoluzione e sulla crescita personale. Non a caso la sfera assume inizialmente la forma di una roccia, un qualcosa di freddo e senza vita, per poi assumere l’aspetto del lupo, ottenendo lo status di essere vivente. Nella forma di lupo, l’essere deve imparare a camminare, oltre a provare per la prima volta sensazioni di disagio e dolore.

Dopo pochi minuti incontriamo un personaggio fondamentale, il primo contatto umano dell’essere. Interessante l’idea dell’autrice di utilizzare il bianco come colore principale, sia nell’ambientazione che nell’aspetto dei personaggi. Quasi come se avessimo un foglio bianco su cui scrivere una storia meravigliosa.

L’episodio si prende i suoi tempi, coprendo il primo capitolo del manga quasi vignetta per vignetta. Questo fa ben sperare in un adattamento che rispetti i tempi riflessivi dell’opera originale, senza eccessivi tagli o episodi frettolosi. To your eternity è uno shonen molto diverso da quelli a cui siamo abituati, lavorando principalmente sullo scorrere del tempo, senza però mettere da parte una buona dose di azione.

Molto buono il livello tecnico, con una regia incisiva e una musica eccezionale. Animazioni abbastanza fluide, che speriamo si mantengano su questo livello anche nelle parti più action.

Ci auguriamo che l’anime possa valorizzare ancora di più un’opera poco conosciuta, ma veramente di pregevole fattura. Aspettatevi tante lacrime negli episodi successivi, ma questa prima puntata dovrebbe avervi già messo nel mood giusto.

 

Antonio Vaccaro

 

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutAntonio Vaccaro
Amante dell'animazione giapponese e del cinema. Odia i fan di qualsiasi cosa, per la loro assenza di spirito critico. Si impegna a trovare il buono nelle opere che odiano tutti e il cattivo in quelle che amano tutti. Ama i registi morti suicidi con copie vendute: due.
Due estranei, il corto che racconta il razzismo come un loopDue estranei, il corto che racconta il razzismo come un loop13 Aprile 2021
Army of the Dead, trailer per lo zombie movie di Zack Snyder14 Aprile 2021Army of the Dead, trailer per lo zombie movie di Zack Snyder

Articoli correlatiBest

Anime e MangaPrimo Piano

Ci lascia Shunsuke Kikuchi, autore delle musiche di Dragon Ball

Antonio Vaccaro 28 Aprile 2021
Anime e MangaNerd30 ConsigliaPrimo Piano

Mars – Recensione

Vittoria Aiello 16 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 81
  • Cinema e Serie Tv 417
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 112
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 501
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    23 Giugno 2022
  • 2Stranger Things Volume 4: parte 2
    Stranger Things Volume 4: parte 2
    21 Giugno 2022
  • 3Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    20 Giugno 2022
  • 4Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    20 Giugno 2022
  • 5Jon Snow, in sviluppo uno spin-off di GoT con Kit Harington
    Jon Snow, in sviluppo uno spin-off di GoT con Kit Harington
    17 Giugno 2022
  • 6Venom 3, Tom Hardy aggiorna sul film
    Venom 3, Tom Hardy aggiorna sul film
    16 Giugno 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    23 Giugno 2022
    Pentiment, il nuovo titolo Obsidian presentato...
  • 2Stranger Things Volume 4: parte 2
    Stranger Things Volume 4: parte 2
    21 Giugno 2022
    Netflix ha diffuso il trailer della seconda...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information