logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga The Promised Neverland: Recensione del manga
Anime e MangaNerd30 Consiglia

The Promised Neverland: Recensione del manga

Vittoria Aiello 14 Aprile 2021 4 min read 0
18
644 Views

Dopo quattro anni, si conclude in Giappone un’opera che è già diventata un cult: The Promised Neverland.

Serializzato a partire dal 2016 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha, The Promised Neverland aveva immediatamente colpito il suo giovane pubblico. Gli autori, Posuka Demizu ai disegni e Kaiu Shirai alla sceneggiatura, hanno concentrato le energie in un progetto non facile, ma gli sforzi sono stati ampiamente ripagati grazie al grande apprezzamento anche a livello internazionale.

Dal manga, composto da venti volumi, è stata tratta una serie anime di successo andata in onda in Giappone dal 2019 e disponibile per noi sulla piattaforma VVVID.

The Promised Neverland, trama manga

Emma, Ray e Norman sono tre orfani che vivono nella calorosa Grace Field House. Accuditi dalla loro amorevole “mamma”, che gestisce l’orfanotrofio, sognano ogni giorno che qualcuno di buon cuore li possa adottare. Insieme agli altri bambini, passano le loro giornate tra giochi e test che misurano le loro capacità e una classifica mostra i più dotati. Tuttavia, quando le loro vite verranno sconvolte dalla perdita di uno dei loro compagni, scopriranno la verità dietro all’istituto e daranno il via ad una lotta contro il tempo per portare in salvo tutti i loro “fratelli”.

The Promised Neverland non è uno shōnen come gli altri. Gli scontri sono posti su più livelli: non sono (solo) battaglie all’ultimo sangue, ma piuttosto delle battaglie di logoramento psicologico. Non dissimile dal suo “fratello maggiore”, ovvero Death Note, la forza dei protagonisti è l’intelligenza.

L’eccezionale carica espressiva data dai designi a volte grezzi di Demizu, dona dinamismo e vitalità alle scene più concitate. Il punto di forza maggiore è sicuramente la struttura narrativa, che in ogni capitolo tiene la tensione ai massimi livelli. Con il giusto mix di azione e dramma, Shirai ci regala una adrenalitica escalation di eventi sempre più intensi.

I personaggi di The Promised Neverland

manga the promised neverland

Emma è una ragazzina allegra e giocherellona, è solare e ama la sua “mamma”. Non solo è tra i bambini più dotato dell’istituto, ma sarà il motore della ribellione di Grace Field. Sulle sue spalle porterà il peso delle le sorti dei suoi compagni, che ella è determinata a salvare a tutti i costi. Con l’atteggiamento dell’ “eroe” tipico di Jump, Emma come protagonista femminile porta indubbiamente una ventata di aria fresca in una rivista con un pubblico prettamente maschile.

Norman e Ray sono i suoi migliori amici. Grazie alle loro abilità, organizzeranno la fuga, appoggiando Emma nella sua decisione di voler dare ai “bambini sperduti” una vita diversa da quella a loro destinata. Ray è scostante e scorbutico, ma sarà un punto di riferimento costante per Emma e per tutti i bambini in fuga. Norman è calcolatore e poco espansivo, ma ama i suoi amici e farà di tutto per proteggerli.

Una considerazione la meritano sicuramente i villain della storia. Le “mamme” e le “sorelle”, loro assistenti, gestiscono gli orfanotrofi per conto dei demoni, creature mostruose poste in cima alla piramide sociale. Rendendosi complici degli orrori che si compiono all’interno degli istituti, non è un caso che i bambini siano considerati vittime mentre gli adulti siano visti come i loro carnefici. Quasi come se avessero perso la loro umanità, sembrano non provare né sentimenti né rimpianti.

Tuttavia, proprio a causa di questa “normalità”, l’intero genere umano è in realtà la vera vittima, e sarà Emma a restituire l’innocenza perduta anche agli adulti.

Conclusione e considerazioni

The Promised Neverland è indubbiamente già entrato nei cuori di molti appassionati. Tipicamente costruito come un manga shōnen, riesce però a inserire tematiche adulte che più di una volta regalano molti spunti di riflessione.

Ben curata l’edizione italiana (J-pop) dotata di sovraccoperta e un’ottima qualità della carta, non così scontata se paragoniamo altri manga dello stesso genere pubblicati nel nostro paese.

Assolutamente consigliato: se siete amanti delle storie pregne di azione e sentimenti, The Promised Neverland è il manga per voi!

Vittoria Aiello

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutVittoria Aiello
Laureata in lingue orientali, cosplayer per amore e lettrice di manga a tempo pieno. Ama viaggiare e consumare ramen istantaneo.
Army of the Dead, trailer per lo zombie movie di Zack SnyderArmy of the Dead, trailer per lo zombie movie di Zack Snyder14 Aprile 2021
Fast and Furious 9, uscito il secondo trailer ufficiale e la data14 Aprile 2021Fast and Furious 9, uscito il secondo trailer ufficiale e la data

Articoli correlatiBest

Anime e MangaNerd30 Consiglia

Ranma ½ Perfect Edition: Recensione del manga

Vittoria Aiello 1 Ottobre 2020
Anime e MangaPrimo Piano

Edens Zero, l’anime è in arrivo su Netflix questo autunno

Antonio Vaccaro 11 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}