logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Giappone & Cosplay Il Tempio di Kiyomizudera, una terrazza sul mondo
Giappone & CosplayPrimo Piano

Il Tempio di Kiyomizudera, una terrazza sul mondo

redazione 12 Giugno 2021 4 min read 0
19
495 Views

 

Il tempio di Kiyomizudera (tempio dell’acqua pura) è uno dei templi più particolari del Giappone. Risalente all’anno 778, è situato ai piedi della cascata del monte Otowa, nelle colline boscose a est di Kyoto.

Nel raggio di 13 ettari dal tempio,  sono sorti negli anni 30 edifici buddisti, fra cui uno dei Tesori Nazionali e altre importanti proprietà culturali. Purtroppo, questi stupendi edifici sacri hanno subìto incendi più di dieci volte nel corso della storia. Fortunatamente, grazie ai fedeli, è stato possibile ricostruirli, dando loro la possibilità di essere ammirati anche ai giorni nostri. La maggior parte delle ricostruzioni ha avuto luogo nel lontano 1633.

Tempio di Kiyomizudera, le origini

kyo mizudera

Ma com’è nato il tempio di Kiyomizudera? La leggenda vuole, come scritto nel libro L’Origine del Tempio Kiyomizudera, un particolare racconto a riguardo.

Vai a nord e cerca una cascata cristallina : sono queste le parole, che sicuramente non rendono in italiano la poesia giapponese, ad introdurre la storia di un monaco dormiente che ha sentite in un sogno. A proferirle è stato un vecchio uomo vestito di bianco, che come il noto mago Gandalf invita il protagonista in una avventura.

Il monaco, Kenshin, si incammina attraverso i boschi di Kyoto guidato dalla sua fede, fino ad imbattersi nella sua agognata visione: una zampillante cascata cristallina. Nei pressi di questa cascata, il monaco incontra l’eremita Gyoei-koji, che lì aveva un piccolo ritiro auto costruito.

Nell’incontrare Kenshin quest’uomo, consapevole della sua missione, gli indica un albero che avrebbe dovuto consacrare alla divinità Kannon, scolpendo un idolo dotato di mille braccia. In cambio, l’eremita avrebbe vegliato su di lui e su questo luogo sacro. Gyoei-koji altri non era che una incarnazione del dio Kannon e a questo punto viene da pensare che lo fosse anche la voce della prima visione avuta in sogno!

Religione e la setta Kita Hosso

ryokei onishi wajo

Il tempio era originariamente associato alla setta di Hosso, una delle più antiche scuole buddiste giapponesi. Nel 1965 il tempio è stato scelto da Ryokei Onishi Wajo, che si potrebbe definire il suo grande restauratore. Infatti questo monaco, morto all’età di 109 anni, dopo aver professato una fusione fra i principi buddisti e la società moderna, ha fatto dell’edificio sacro il capofila dei templi della setta Kita Hosso.

Da quel momento in poi, la popolarità del luogo è cresciuta in tutto il mondo, fino a ché nel 1994 è entrata a far parte della lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Inoltre, nel 2007 il tempio è stato fra i 21 finalisti delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo.

La terrazza

pillars rails

 

Il tempio di Kiyomizudera è meglio conosciuto per la sua terrazza di legno, che sporge dalla sua sala principale.

Costruita in hinoki, il tipico cipresso giapponese, la terrazza si allunga per 13 metri sopra la collina sottostante.  Si regge interamente senza l’ausilio di chiodi, caratteristica tipica degli edifici sacri giapponesi, e si poggia su una imponente palificata di legno di Zelkova. Sono stati utilizzati svariati esemplari di 400 anni per la sua edificazione! La terrazza offre ai visitatori una bella vista dei numerosi alberi di ciliegio e acero sottostanti che esplodono in una miriade di colori in primavera e autunno.

La sala principale ospita l’oggetto principale del culto del tempio, una statua della dea della misericordia Kannon, appunto, dotata delle mille braccia indicate dall’eremita al monaco Kenshin.

Il santuario e la cascata

cascate Tempio di Kiyomizudera

Dietro la sala principale di Kiyomizudera sorge il santuario di Jishu, un tempietto dedicato alla divinità dell’amore. Di fronte ci sono due pietre, disposte a 18 metri di distanza.

Gli innamorati che riescono ad andare l’uno verso l’altra con gli occhi chiusi incontrandosi a metà strada saranno fortunati. Si può anche chiedere a qualcuno di fare da guida, ma questo vorrà dire che ci sarà bisogno di un intermediario anche nella vita amorosa. Severo ma giusto.

La cascata di Otowa sgorga dall’omonimo monte e si trova alla base della sala principale di Kiyomizudera. Le sue acque cristalline sono divise in tre flussi separati e i visitatori possono berne l’acqua usando delle tazze attaccate a dei pali.

Si dice che ognuna delle tre acque abbia un beneficio diverso:

  • augurarsi longevità
  • avere successo a scuola
  • vivere una storia d’amore fortunata.

Tuttavia, bere da tutti e tre i flussi è considerato avido dai giapponesi.

Il tempio nella cultura popolare

Il tempio di Kiyomizudera fa la sua comparsa nello shonen manga, trasposto poi in anime, Negima: Magister Negi Magi, creato da Ken Akamatsu nel 2003. Questa serie ha come tema principale la magia. Nel manga è possibile vedere le cascate, nell’anime le Pietre dell’Amore.

Anche nel manga Love Hina, dello stesso Ken Akamatsu, i due personaggi Keitaro Urashima e Naru Narusegawa, nel loro soggiorno a Kyoto visitano il tempio. 

Se l’articolo vi ha incuriositi e non vedreste l’ora di visitare anche voi il tempio di Kiyomizudera, consultate il sito ufficiale.

 

Laura Della Corte

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
Control, Gioco Gratis Epic Games 10 GiugnoControl, Gioco Gratis Epic Games 10 Giugno10 Giugno 2021
Life is Strange: True Colors, nuovo video "Potere e conseguenze"14 Giugno 2021Life is Strange: True Colors, nuovo video "Potere e conseguenze"

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

The Witcher 2, svelata finalmente la data d’uscita

Francesca Belsito 9 Luglio 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Creative Arts Emmy 2021: tutti i vincitori

Paolo Gabriele De Luca 13 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}