Come il nostro MrInk ci ricorda qui dopo due anni finalmente la funzionalità di Remote Play di Steam ha abbandonato lo stato di beta. Potevamo esimerci dal consigliarvi 5 titoli da scoprire con i vostri compagni di divano?
Dungeon Crawler
Se
vi donassero la possibilità di piantare in fronte una pallottola al vostro più
grande errore del passato cogliereste l’occasione al volo? Anche se vi costasse
il mettere a ferro e fuoco un dungeon pieno di scellerati armati fino ai denti?
Per l’edulcorato team di Enter the gungeon non sembra essere un problema. Il
titolo di Dodge Roll, pubblicato da Devolver Digital, vi trasporterà nel
Gungeon: una fortezza generata proceduralmente zeppa di armi, proiettili che
copriranno la gran parte del vostro schermo e boss che vorranno farvi la pelle.
Spaventoso vero? Ecco perché sarà meglio portarsi dietro un amico!
Partygame
Tutti abbiamo borbottato più o meno palesemente contro una portata in ritardo al ristorante, un’ordinazione sbagliata o un servizio scadente. Ma se il costernato cameriere riferisse che il ritardo è dovuto ad un portale capriccioso o ad un inconsulto spostamento del piano di lavoro, perdonereste lo sfortunato cuoco? Ma soprattutto fareste di meglio al suo posto? Team 17 vi da la possibilità di calarvi nei panni di novelli chef alla prese con cucine infestate, clienti impazienti e pagnotte zombie. Se la campagna non dovesse soddisfare il vostro palato potrete sempre tentare di soddisfare il vostro languorino con le sfide fino a quattro giocatori.
Asternersi stomaci deboli!
Run’n’gun
Il
nonno lo diceva sempre: “Stai alla larga dai casinò, soprattutto quelli di
proprietà di Satanasso”. Ma per nostra sfortuna il giovane Cuphead e suo
fratello Mugman non sembrano voler far tesoro dei consigli del saggio parente
tanto che per aver salva la vita, dopo una rovinosa partita a dadi, si
troveranno a riscuotere i debiti di gioco da tutti i morosi di Isola
Calamaio. Fortemente incentrato sulle boss fight il titolo presenta un gameplay
riconducibile ai “run & gun”, tipologia di gioco in cui il continuo sparare
verso gli ostacoli a schermo si accompagna a sessioni platform. La piccola
perla prodotta da Studio MDHR permetterà a due compagni di avventure di calarsi
in ambientazioni tipiche dei cartoon degli anni 30. Come se non bastasse il già
ispiratissimo comparto video ad impreziosire il titolo ci pensa la soundtrack
dai toni tipicamente Jazz.
Platform
Hazelight Studios e Josef Fares, una combinazione che nel mondo videoludico ha solo un significato: Cooperazione. It takes two titolo che ha appena raggiunto gli scaffali digitali porta questo concetto alle stelle, facendo brillare l’idea di cooperatività in ogni fase di gioco. Lontani dalle ambientazioni criminose di A Way Out, titolo precedente dello studio, in It takes two vestiremo i panni di May e Cody due coniugi sull’orlo di un disastroso divorzio. A farne le spese è la piccola Rose figlia dei due. Il titolo assumerà toni meno cupi e decollerà quando un pizzico di magia trasporterà i due genitori nei pupazzetti della figlia obbligandoli a lavorare gomito a gomito per uscire dalla fantasiosa situazione. Scegliete il vostro compagno di avventure, non dubitate mai di lui e godrete di una delle migliori esperienze multiplayer degli ultimi anni.
Beat’em up
Che 5Pick sarebbe senza una sana dose di violenza anfibia? Ecco perché in una rassegna di titoli dedicati al Remote play e alle serate tra amici non poteva mancare Battletoads, il recente rifacimento del beat em up di Rare. Nei panni di Rash, Zitz e Pimple ( rospi nerboruti che fanno il verso alle più fortunate Tartarughe Ninja ) fino a tre giocatori potranno darle di santa ragione ai malvagi sgherri della Dark Queen, villain ricorrente del franchise. Ma non di soli pugni vivono le rane: Nei quattro atti che compongono il gioco non mancheranno i minigiochi, puzzle e fasi bullet hell.
E voi invece? Quali titoli non vedete l’ora di provare con i vostri amici? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!