Steam Remote Play Sbarca ufficialmente
Dopo due anni dall’inizio della beta, il remote play è finalmente disponibile in via ufficiale
Che cos’è lo Steam Remote Play Together?
Questa funzione, che opera tramite l’app Steam o SteamLink, permette ai giocatori di potersi unire ad una partita online nonostante il gioco sia esclusivamente ad utilizzo locale. Giocare insieme agli amici a giochi come CupHead o Stardew Valley non sarà più un epopea. Potrete farlo comodamente dal divano senza avere a disposizione il gioco fisico ma solo una buona connessione internet e un buon amico.
Uno dei presupposti fondamentali è infatti che il giocatore ospitante abbia il gioco sulla piattaforma Steam. Il secondo è che abbia l’etichetta “Remote Play” abilitata la cui mancanza rende impossibile l’avvio della feature. Se volete avviarvi ad un’avventura fantastica insieme ad uno o più amici, quindi, ricordatevi queste due etichette “Co-Op locale” e “Remote Play”.
In questi due anni si sono susseguiti molteplici test e, soprattutto in questo ultimo periodo, non si è potuto fare a meno di sentirsi più vicini con i propri amici tramite le piattaforme videoludiche. Se quindi da un fronte troviamo il sistema Game Pass che unisce tutti i giocatori con una stessa libreria di giochi, dall’altra Valve decide di unire i propri giocatori sotto lo stendardo della condivisione della libreria e delle proprie periferiche.
C’è da ricordare che lo SteamLink, l’app/periferica prodotta da Valve, può essere utilizzato anche per condividere la visuale del pc su di un altro schermo. Questo sistema può rendere così la vostra tv 4k un possibile schermo per tutti i vostri futuri ospiti o congiunti sul divano.
Come funziona Steam Remote Play Together?
Dal blog Valve per l’inaugurazione del sistema: “Tuffati in uno dei tuoi titoli Remote Play Together che supportano la modalità multigiocatore locale. Poi ottieni un link al tuo gioco tramite la lista amici e invialo a chiunque nel modo che preferisci: vi troverete a giocare insieme in un attimo” sembra facile no?
Bisogna però di alcuni presupposti per poter usufruire del servizio:
- Il giocatore ospitante deve avere il gioco installato tramite la piattaforma Steam
- Gli ospiti devono avere Steam o l’app Steamlink per poter giocare
- Non è necessario avere un account Valve per poter giocare ma semplificherebbe le cose.
- Il gioco deve essere ovviamente Co-op Locale e avere l’abilitazione a RPT
- Avere una buona connessione in Upload (per gli ospitanti) e in Download (per gli ospitati)
Come dicevo non è molto difficile tenendo i presupposti bene a mente, potranno esserci delle giornate più buie per via dei server Steam ma il divertimento è assicurato.
Quando sarà possibile usare lo Steam Remote Play Together?
Tutte le nuove feature saranno disponibili al lancio il 25 Marzo alle ore 18 per tutti gli os, si, anche per Mac. è già possibile tuttavia utilizzare la versione beta che, nonostante sia più perigliosa da usare, è comunque comoda per passare una serata in compagnia dei propri amici lontani.
In concomitanza dell’uscita ci sarà un lungo evento live sulle maggiori piattaforme video che vedranno molti giochi co-op locali riprodotti tramite il sistema. I più veloci potranno perfino giocare in diretta insieme ai loro beniamini web!
Potevano però mancare delle offerte a tema? no di certo, insieme all’evento buona parte dei giochi co-op locale saranno in offerta, ma se volete un consiglio spassionato, il nostro Icelo ha fatto un articolo per voi a riguardo che potete trovare Qui.
Daniele “MrInk” Ferullo