Le sorellastre di Cenerentola avranno un live-action musical
Le sorellastre di Cenerentola avranno un live-action a loro dedicato.
La notizia, che sembra quasi essere un simpatico scherzo, è in realtà verissima ed è stata riportata da Deadline Hollywood, secondo cui Disney sarebbe al lavoro su questo progetto. Kristen Wiig e Annie Mumolo sono coinvolte. Comiche, attrici e sceneggiatrici, hanno ricevuto una candidatura al Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale nel 2012 per Bridesmaids. Non è ancora chiaro se, oltre a occuparsi dello screenplay, saranno anche sul set nel ruolo di protagoniste. Secondo alcune fonti, infatti, Wiig e Mumolo potrebbero comparire sullo schermo ma come personaggi secondari.
La pellicola è attualmente senza titolo e non sono noti dettagli particolari, ma alcune prime indiscrezioni sono già trapelate.
Le sorellastre di Cenerentola e un live-action musical
Le indiscrezioni rivelano che, per quanto riguarda il genere, si tratterà di una sorta di musical. La storia che tutti noi conosciamo sarà narrata dal punto di vista delle sorellastre di Cenerentola. Anastasia e Genoveffa saranno le protagoniste di questa storia, che narrerà dalla loro infanzia fino al matrimonio principesco della sorellastra. Le due rampolle della famiglia Tremaine, quindi, vivranno momenti di sconforto nel tentativo di tenere alto il nome della famiglia, soprattutto a dispetto della presenza di Cenerentola.
Come dicevamo, la trama della pellicola è ancora sconosciuta nei suoi dettagli. Allo stesso modo, non si conoscono informazioni precise riguardo al cast. Le indiscrezioni non sono chiare riguardo al ruolo di Kristen Wiig e Annie Mumolo, pertanto è possibile che saranno scelte per il ruolo due attrici più giovani. Ancora incerta anche la presenza di Cenerentola, ma è improbabile che non compaia, così come il Principe Azzurro e la Matrigna. È azzardato fare ipotesi sulla data di rilascio ma, in base al calendario delle uscite Disney, si può presumere che il film occuperà unlo slot compreso tra il 2023 e il 2024.
Disney, tra live-action e villain
Il progetto, dunque, entra a far parte della lunga serie di live-action che Disney si sta impegnando a realizzare, tra cui Aladdin e Il Re Leone. I risultati non sempre sono stati all’altezza delle aspettative di tutto il pubblico e le critiche rivolte sono state disparate. In particolare, del resto, sembra che la casa di produzione di Topolino abbia un certo interesse nei confronti dei villain. Personaggi, questi, che da bambini abbiamo imparato a detestare in quanto antagonisti e allo stesso tempo apprezzare per il loro fascino perverso. In ogni caso, la linea narrativa prescelta sembra quasi quella di mettere sotto una luce diversa, quasi buona, questi villain, nel tentativo di renderne accettabili le motivazioni.
Basti pensare alle due pellicole dedicate a Malefica de La bella addormentata nel bosco, con la Maleficent di Angelina Jolie. Inoltre, ricordiamo che è in prossima uscita, a fine maggio, anche il live-action Cruella, in cui Emma Stone interpreterà Crudelia Demon. Tra i progetti futuri, invece, sembra che Disney voglia realizzare un film prequel de La bella e la bestia, con Luke Evans e Josh Gad ancora nei panni di Gaston e LeFou.
Francesca Pandora Belsito