Scott Pilgrim, Netflix a lavoro sulla serie animata
Dopo un passato transmediale tra cinema, fumetti e videogiochi, il lavoro di O’Malley viene serializzato da Netflix, finalmente.
Abbiamo imparato ad amarlo in passato attraverso il film culto “Scott Pilgrim vs The World” adattato da Edgar Wright per il cinema ma le graphic novel avevano molto da raccontare. Hollywood Reporter ci riporta che Netflix è a lavoro insieme a UCP (Universal) per condurre un nuovo progetto animato. Lo stesso O’Malley sarà sceneggiatore, produttore esecutivo e co-showrunner in collaborazione con BenDavid Grabinski.
Lo studio giapponese Science SARU (Devilman Crybaby) con il suo CEO Eunyoung Choi come produttore e Abel Góngora (T0-B1 di Star Wars: Visions) come regista.
Nel team della produzione ci sarà anche Edgar Wright, Nira Park, Marc Platt, Jared LeBoff, Adam Seigel e Michael Bacall.
La Trama di Scott Pilgrim
La vita di Scott Pilgrim è davvero niente male. Ha ventitré anni, suona in una band, si sveglia all’ora che gli pare e ultimamente esce anche con una tipa carina che praticamente gli muore dietro. Ma da un po’ di tempo a questa parte c’è un’autostrada dell’iperspazio che gli passa dritta attraverso la testa: a sfrecciarci da un capo all’altro sui suoi rollerblade è proprio lei, la misteriosa Ramona Flowers, appena arrivata in città e già pronta a rubargli il cuore. Chi è Ramona? Da dove viene? Perché i suoi sette ex fidanzati malvagi si sono alleati per impedire a Scott di conquistarla? Sfere di fuoco! Rock’n’roll! Superpoteri mistici! Pedinamenti! E una sola, incrollabile certezza: che una vita niente male può diventare una vita FANTASTICA. Basta essere pronti a tutto. Ma proprio a tutto.
Già in passato ci fu un lavoro animato chiamato Scott Pilgrim vs The Animation rilasciato su Adult Swim e adattamento degli avvenimenti prequel del film (presenti nel primo capitolo del secondo libro):
Scott Pilgrim è una serie a fumetti canadese scritta e disegnata da Bryan Lee O’Malley. La serie è composta da sei volumi in bianco e nero pubblicati tra 18 agosto 2004 e 20 luglio 2010. In Italia, tutti i sei volumi sono stati editi da Rizzoli Lizard che ha anche rilasciato una versione speciale completamente a colori nel 2018.