logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Joker – Un buono divenuto cattivo, Recensione
Cinema e Serie Tv

Joker – Un buono divenuto cattivo, Recensione

Daniele Ferullo 30 Gennaio 2020 4 min read 0
12
92 Views

Joaquin Phoenix porta il suo Joker nelle sale insieme a Todd Phillips dandogli una nuova anima

Molteplici sono le versioni di Joker che ho visto susseguirsi negli anni, l’acerrimo nemico di Batman, l’uomo con il viso coperto di bianco. Tra le tante differenze, avevano tutte in comune un’estrema e innata malvagità, giustificata da uno dei cliché più comuni nella storia del cinema: ”È folle”.

joker

UNA FOLLIA CHE TRASCENDE IL CRIMINALE

Da Leto a Nicholson senza tralasciare la performance di Ledger, tutte le interpretazioni avevano in comune una follia criminale piatta che classificava il personaggio come “nemesi” canonica, come cattivo che non può esistere senza la sua controparte eroistica. Il Joker di Todd Phillips interpretato da Joaquin Phoenix (Her, Il Gladiatore) intraprende una strada completamente differente. Non racconta la nemesi, racconta di come un uomo buono massacrato dalla vita sia costretto a diventare il simbolo della classe povera della città.

joker

L’ambientazione allora avrebbe potuto essere Gotham, New York, Milano o Tokyo. Nè avrebbe fatto differenza la presenza o assenza del granitico Thomas Wayne. Un altro cognome non avrebbe mutato l’evoluzione e lo spessore del personaggio. Questo perché il film di Phillips non è una storia su Batman, non è un cinecomic sulla dualità buoni/ cattivi. Joker è una pellicola crudele che parla del disagio di avere un disturbo psicologico, ci racconta di un uomo che combatte da solo contro la società capitalistica in cui si ritrova dove perfino le emozioni sono riservate a coloro capaci di comprarle con violenza o denaro.

JOAQUIN PHOENIX, UN’ICONA SULLE SPALLE

Arthur Fleck si rende luce in questa società oppressiva. Cerca di essere la pecora bianca che fa la differenza nell’oscurità ripetendosi le parole della madre Penny, interpretata da Frances Conroy (American Horror Story, The Aviator), come un mantra: “Sono nato per portare felicità e allegria a tutti”. Questa vigorosa presa di posizione viene, però, intarsiata di una violenza e potenza uguali e contrarie che lo costringono a una discesa nichilista nell’oblio. La speranza viene così  spazzata via da una tempesta di sabbia di eventi che corrodono perfino le poche conquiste riscattate con dolore e sudore durante il film stesso.

Come passi di danza classica, si susseguono delle metafore e citazioni che il regista inserisce senza palesarli. Senza allontanare mai la telecamera dal vero protagonista che riluce di bravura. Joaquin è inattaccabile, si carica sulle spalle intere decadi interpretative di un personaggio tutt’altro che semplice e lo canalizza in un corpo scenico ed espressivo. Rappresenta in tutto e per tutto non solo il personaggio ma anche ciò che subisce dalla società e perfino la società stessa. Sulla carta e sullo schermo Joaquin Phoenix merita a pieno titolo l’Oscar vinto miglior attore protagonista.

Put a smile on your face

ISTANTANEE DI UN CUORE FERITO

Il lato tecnico è equiparato alla bravura del protagonista. Todd Phillips dà il meglio di sé compiendo un salto di qualità rispetto ai suoi precedenti film comici lanciandosi a capofitto in questa nuova avventura drammatica con un bagaglio di esperienze a tutto tondo. Le riprese dei dettagli, gli zoom a seguire, i campi lunghi e i piani sequenza sono studiati in ogni tratto e la fotografia è impeccabile. Le luci, mettono in evidenza il lato peggiore della società. Illuminano od oscurano Arthur a seconda della scena cambiando il mood ambientale a seguito delle vicende: da un sole luminoso a tinte calde iniziali fino alle luci al tungsteno sfarfallanti dei momenti più tetri.

Joaquin Phoenix

UN FARO SULLE OMBRE UMANE

Avrei voluto trovare delle pecche in questa pellicola, una base su cui poter esporre realisticamente una critica negativa ma, per la prima volta da quando i cinecomic sono ascesi all’Olimpo cinematografico, mi trovo in seria difficoltà nel farlo.  Questo film è delirante, divertente, commovente, socialmente e politicamente impegnato e mai una volta volgare o trash. Todd è riuscito in qualcosa in cui per anni nessun altro regista di cinecomic è riuscito: rappresentare un personaggio controverso come Joker non attraverso la violenza ma attraverso la speranza.

Daniel “MrInk” Ferullo

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutDaniele
I vecchietti che guardano i cantieri sono a conoscenza di tutte le opere in costruzione. Le commentano con spirito critico e osservano il cambiamento dei tempi tenendo presente il passato. Essere un vecchietto che guarda i cantieri è l'obbligo morale di ogni redattore ludico, sii un vecchietto che guarda i cantieri, sii come MrInk.
Baby Yoda arriva in formato 1:1 grazie a SideshowBaby Yoda arriva in formato 1:1 grazie a Sideshow30 Gennaio 2020
Hanami, la primavera giapponese si tinge di rosa1 Marzo 2020Hanami, la primavera giapponese si tinge di rosa

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie Tv

Baby Yoda arriva in formato 1:1 grazie a Sideshow

Daniele Ferullo 30 Gennaio 2020
Cinema e Serie Tv

Y: l’Ultimo Uomo, la nuova serie Disney

Giulio Ciambrone 17 Agosto 2021
Categorie
  • Anime e Manga 79
  • Cinema e Serie Tv 396
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 108
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 478
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
  • 2
    24 Maggio 2022
  • 3Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    21 Maggio 2022
  • 4Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    20 Maggio 2022
  • 5Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    19 Maggio 2022
  • 6The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    19 Maggio 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
    Yoshihiro Togashi ha creato un account Twitter...
  • 2
    24 Maggio 2022
    Marvel ha pubblicato il primo trailer...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information