logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Guns Akimbo: recensione del film con Daniel Radcliffe
Cinema e Serie Tv

Guns Akimbo: recensione del film con Daniel Radcliffe

Daniele Ferullo 25 Marzo 2020 4 min read 0
19
366 Views

Uscito da poco su Amazon Prime Video, Guns Akimbo è già tra i film più discussi. Radcliffe immerso nell’ultraviolenza trash grazie alla macchina da presa di Jason Lei Howden.

Visto e applaudito al Torino Film Festival del 2019, Guns Akimbo arriva sul web grazie ad Amazon, schivando ampiamente le sale. Non si presenta come una pellicola per tutti gli stomaci: L’adrenalina costante, i ritmi synthwave, l’azione ipercinetica non lo faranno di sicuro apprezzare da coloro che si aspettano “una storia d’amore, una di quelle in cui un nerd cerca di conquistare una ragazza come se fosse un achievement dell’xbox”

Se questa frase vi ha fatto pensare a Scott Pilgrim vs The World, siete sulla buona strada. Jason Lei Howden lo cita in più modi, dagli overlay videoludici al nerdismo puro del protagonista Miles Lee Harris Daniel Radcliffe passando per i combattimenti 1vs1 trash ed esilaranti. Calmate però il cuore nella vostra cassa toracica, non ci troviamo davanti ad una pellicola citazionista, siamo di fronte a qualcosa che si muove su di un binario proprio ma sa raccogliere dal patrimonio contemporaneo dell’action adrenalinico alla Crank e dai contesti nerd e ultraviolenti di oggi.

Guns Akimbo, trama del film

RadCliffe Guns

Miles Lee Harris è il programmatore di un’app spremisoldi in un’azienda informatica: se di giorno vive la realtà con la testa incollata allo schermo del telefono, di notte diviene un eroe passivo che si prefigge l’obiettivo di “trollare” i Troll in rete. Si ritrova quindi su Skizm, una piattaforma digitale che trasmette in diretta dei combattimenti mortali tenuti in città. Dopo aver infiammato il pubblico con i suoi commenti inopportuni, viene contattato dagli amministratori che di lì a poco gli piomberanno in casa per punirlo per il suo flame. Imbulloneranno delle glock alle sue mani e gli daranno 24h per uccidere Nix, una leggendaria assassina interpretata da Samara Weaving (nipote di Hugo Weaving).

Il talento alla regia di Jason Lei Howden è ormai un monito per i registi contemporanei. L’unica pecca registica che ho riscontrato sono i numerosi avvitamenti in zoom nella prima parte del film che possono dare la nausea. Niente che non sia contestualizzato con la violenza del film, ma la rapida successione in più sequenze lo rende un po’ disturbante. La composizione delle scene è pura arte pop . Dalla scelta fotografica bicromica che richiama l’ Aesthetic future alla colonna sonora, tutto è funzionale e, anzi, enfatizza e moltiplica lo strato emotivo e violentemente trash della pellicola.

Guns Akimbo tra comicità e alienazione sociale

Radcliffe Weaving

La comicità è scandita da dialoghi brillanti: gag e violenza immotivata permeano tutto il film fermandosi solo per farci prendere fiato. Nei momenti di calma si sviluppa la trama che orbita intorno a tematiche intellettuali come il conflitto sociale, l’alienazione o l’essere spettatori passivi della violenza fisica, incentrandosi però sulla sopravvivenza di chi cerca di limitare, per quanto può, il sistema.

Le referenze sono molteplici, da Nix che reinventa Harley Quinn a Riktor che sembra uscire fuori da Mad Max. Una delle più sottili e di sicuro è quella a Gail (Rosario Dawson in Sin City) con il tirapiedi femminile. Il film è coerente in tutta la sua evoluzione, nel suo crescendo di violenza, nel Gun-Kata di Equilibrium , nelle strizzate d’occhio al lavoro di Edward Wright (Scott Pilgrim vs the World ), alle ambientazioni al neon degli anni ‘80 e ‘90 con tappeti musicali remixati di “You spin me round” dei Dead or Alive o ai ritmi psichedelici che richiamano alla memoria Hotline Miami .

Guns Akimbo, cosa ne pensiamo:

Guns Akimbo tiene l’attenzione focalizzata per 90 minuti e vi farà felici se, e solo se, riuscirete a entrare nel cuore della pellicola. Potrete amarlo, potrete odiarlo ma si è fatto spazio tra i cult del genere action sbalzando con un colpo di glock titoli con budget stratosferici. Se avete prime video, dategli una possibilità soprattutto se siete amanti di pellicole come John Wick o Crank.

Voto Film: 8.5/10

Pro:

  • Attori eccezionali
  • comicità e violenza precisa al metronomo
  • Nerd fino al midollo

Contro:

  • Molto violento e non adatto ad ogni pubblico
  • Le spirali in zoom danno la nausea

Daniele “MrInk” Ferullo

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutDaniele
I vecchietti che guardano i cantieri sono a conoscenza di tutte le opere in costruzione. Le commentano con spirito critico e osservano il cambiamento dei tempi tenendo presente il passato. Essere un vecchietto che guarda i cantieri è l'obbligo morale di ogni redattore ludico, sii un vecchietto che guarda i cantieri, sii come MrInk.
Riot Games presenta il suo nuovo titolo sparatutto ValorantRiot Games presenta il suo nuovo titolo sparatutto Valorant3 Marzo 2020
DOOM Eternal: Un gioco "infernale" - Recensione26 Marzo 2020DOOM Eternal: Un gioco "infernale" - Recensione

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Mortal Kombat, il film avrà un sequel

Francesca Belsito 27 Gennaio 2022
Cinema e Serie Tv

The woman in the window, il trailer del film Netflix

Francesca Belsito 9 Aprile 2021
Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}