È morta Raffaella Carrà, addio alla conduttrice e cantante
Raffaella Carrà è morta oggi a Roma.
La nota conduttrice televisiva e cantante aveva da poco compiuto 78 anni. La notizia del decesso è stata comunicata all’ANSA da Sergio Iapino, regista e coreografo e a lungo compagno di vita della donna.
“Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”.
Assieme a Sergio Iapino, hanno dato la notizia della scomparsa gli adorati nipoti Federica e Matteo, Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, tutti gli amici di una vita e i collaboratori più stretti della donna.
Raffaella Carrà, la regina della tv italiana
La Carrà, nata Raffaella Maria Roberta Pelloni, era di origine bolognese ma cresciuta in Romagna. Una terra, questa, che lasciò ancora bambina, per approdare a 8 anni all’Accademia Nazionale di Danza a Roma. Un’esperienza durata diversi anni, ma terminata con una piccola delusione per Raffaella che aveva così deciso di percorrere la strada del cinema. Si iscrisse dunque al Centro sperimentale di Cinematografia. La sua carriera cinematografica era a quel punto in ascesa, fino a quando venne scelta tra molte attrici per una parte in “Il colonnelo Von Ryan”. Un ruolo, questo, assai ambito, in una produzione hollywoodiana a fianco del cantante Frank Sinatra.
Successivamente, venne scelta in RAI per affiancare Nino Ferrer nel programma “Io, Agata e tu”. Era il 1969: l’anno che segnava l’avvio della brillante e iconica carriera televisiva di Raffaella Carrà. Ancora sconosciuta ai più, infatti, da quel momento in poi avrebbe fatto ingresso nelle case di milioni di italiani. Ognuno ricorderà la sua capacità di empatizzare col pubblico e raccontare storie nel fortunato “Carramba”.
Un’artista a tutto tondo
Con il suo iconico e inimitabile caschetto biondo, Raffaella Carrà è stata per oltre 50 anni un’artista poliedrica ed eclettica. Cinema, televisione, ballo ma anche la musica. Anche attraverso le sue canzoni, la Carrà ha combattuto contro gli stereotipi, trasmettendo riso e gioia di vivere. “Tuca Tuca”, “Rumore”, “Come è bello far l’amore da Trieste in giù” sono le hit di un’artista che si muoveva sensuale in “Canzonissima”. Ma era questo solo un aspetto di una Raffaella poliedrica, capace anche della tenerezza di Maga Maghella in duetto con Topo Gigio.
Francesca Pandora Belsito