Quasirosso, Seitu รจ il nuovo fumetto edito da Feltrinelli
Quasirosso, nome d’arte di Giovanni Esposito, torna oggi in libreria e fumetteria con Seitu, edito da Feltrinelli nella collana Comics.
Fumettista campano, da qualche settimana trasferitosi a Milano, Quasirosso si รจ fatto conoscere dal pubblico tramite i social. Primo mezzo prescelto fu Facebook, sul quale l’artista iniziรฒ a postare illustrazioni e strisce legate perlopiรน alla quotidianitร e poi finite in un piccolo volume edito da Shockdom (Quasirosso, il titolo).
Il successo presso un pubblico molto piรน ampio, tuttavia, รจ arrivato grazie alla pagina Instagram, sulla quale Gio ha appena raggiunto 100.000 followers. Dal tratto leggero e delicato, le illustrazioni di Quasirosso sono facilmente riconoscibili per lo stile eclettico e inconfondibile dell’autore e per quel velo di dolce malinconia che sembra ammantarle.
Da oggi, 30 settembre, sarร quindi possibile trovare il nuovo lavoro dell’artista, Seitu, in tutte le fumetterie e librerie, fische e online.
Quasirosso e Seitu, una storia di tutti
Seitu รจ la storia di Ilaria e Marco, due giovani ventenni molto innamorati. Una storia che, come spesso accade alle storie dei vent’anni a un certo punto finisce. Tuttavia, la vita, il destino, forse solo il caso si mettono in mezzo e Marco e Ilaria si incontrano di nuovo ad anni di distanza. Ma Ilaria รจ davvero Ilaria o รจ solo un sogno? Un ricordo?
La risposta a queste domande รจ nelle 144 pagine a colori edite da Feltrinelli.
In attesa di tuffarci in questa storia e queste bellissime illustrazioni, conosciamo un po’ meglio Gio Quasirosso, in questa nostra intervista realizzata in occasione delle Strade del Paesaggio a Cosenza nel 2019, in cui ci ha raccontato delle sue aspirazioni e ispirazioni e del suo approccio all’arte.
Francesca Belsito