logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga Promare: Recensione che ci incendia l’anima da pompiere
Anime e Manga

Promare: Recensione che ci incendia l’anima da pompiere

Vittoria Aiello 26 Marzo 2020 4 min read 0
22
396 Views

Promare è uscito nelle sale italiane, l’ultima fatica dello Studio Trigger co-prodotto da XFLA

Annunciato per la prima volta nel 2018, Promare è uscito nei cinema giapponesi lo scorso maggio, Dynit in collaborazione con Nexo Digital ha creduto nella pellicola tanto da portarlo nei cinema del Bel Paese dal 3 al 5 Febbraio come evento speciale.

Prima di iniziare la recensione, vi ricordo che non ci saranno spoiler. Sarà invece presente l’immancabile XidioMetro, personalissimo metro con cui esprimerò il mio indice di gradimento verso il prodotto da uno a cinque simpatici asterischi. Vediamo insieme nel dettaglio Promare!

Promare, la trama

promare

Le vicende ruotano attorno all’apparizione dei Burnish, persone in grado si manipolare le fiamme e che appiccano incendi nelle città. Il compito di proteggere i civili spetta alla Burning Rescue, divisione specializzata di pompieri. Nel tentativo di catturare i Mad Burnish, terroristi capeggiati da Lio Fotia, Galo Thymos, nuovo membro della squadra, combatterà contro di loro per cercare di mettere fine agli incendi e fermare i Burnish.

Il team dietro allo sviluppo del film è il duo vincente Hiroyuki Imaishi (alla regia) e Kazuki Nakashima (alla sceneggiatura) che in passato ha sviluppato capolavori come Gurren Lagann e Kill la Kill. Ancora una volta, entrambi sono riusciti a rendere fresco e memorabile uno stile animato ormai profondamente riconoscibile, anche a causa della forte iconicità dei loro prodotti.

L’estetica del film appare in assoluto una novità nel panorama animato attuale. Le animazioni sono curate e fluide nella loro velocità ed esagerazione. Gli stessi combattimenti, per quanto frenetici, risultano coinvolgenti e avvincenti. La computer grafica è tra le migliori utilizzate oggigiorno e ciò la rende estremamente godibile, quasi leggera.

Dinamico, fresco e colorato, richiama in maniera sfrontata gli anni 80 e i suoi prodotti d’animazione. Inoltre l’inserimento di varie forme geometriche che ricordano i vecchi videoclip musicali di quel periodo.

Personaggi in Promare

promare

I protagonisti sono fortemente caratterizzati: Galo, ragazzo dall’anima ardente il cui scopo nella vita è spegnere incendi, è mosso dal forte senso di giustizia e da una profonda rettitudine, marchio di fabbrica di ogni protagonista dello Studio Trigger. La sua determinazione incrollabile è contrapposta alla sua ingenuità, spesso fonte di problemi (motore dell’intera pellicola). Contrapposto a lui è Lio Fotia, il cui potere di manovrare le fiamme è opposto alla sua indole fredda e calcolatrice. Mentre i protagonisti sono perfettamente calati nello scenario e hanno tutto il tempo per essere scoperti, i comprimari, per quanto siano un’ottima spalla per Galo, risultano poco approfonditi per via della durata del film. Probabilmente una serie animata avrebbe reso loro giustizia in modo da essere maggiormente apprezzati.

Sono molte le somiglianze di alcuni personaggi a quelli più iconici dello Studio. Galo è inevitabilmente simile a Kamina (sia come estetica sia come caratterizzazione) e la stessa co-protagonista Aina è molto simile a Yoko. Le citazioni a opere famose sono sparse in tutto il film, come ad esempio i mecha in “stile Go Nagai“, Devilman, o lo stesso Neon Genesis Evangelion.

Tutto il lungometraggio è un forte omaggio a lavori precedenti e non solo, ricalcando dinamiche già viste in diversi prodotti animati senza mai renderle caricaturali.

Promare colonna sonora e comparto tecnico

promare

La colonna sonora che accompagna Promare è senza dubbio una delle migliori del compositore Hiroyuki Sawano, che aveva già collaborato con lo studio per Kill la Kill. Ogni scena si amalgama perfettamente con le musiche, coinvolgendo fortemente lo spettatore rendendolo partecipe dell’azione sullo schermo. Le canzoni tematiche sono composte dai Superfly, gruppo giapponese molto popolare anche in Occidente, che hanno saputo rendere memorabili le scene più importanti.

Il doppiaggio italiano è a cura di Dynit che ha affidato la direzione del doppiaggio a Fabrizio Mazzotta, risultando assolutamente impeccabile. L’interpretazione di Galo è a cura di Maurizio Merluzzo che ha saputo dare giusta enfasi al personaggio recitando con grande decisione e “ardore”. Il cast però vede anche dei grandi ritorni come Alessio Puccio, Andrea Ward e Mario Bombardieri, tutti interpreti al massimo della forma. Un ottimo lavoro quindi.

Conclusioni e Xidiometro

Promare è senza dubbio un prodotto di altissima qualità, con animazioni spettacolari e una fortissima personalità.

Un  prodotto senza dubbio di grandissimo carattere che riesce a raggiungere il suo fine: divertire lo spettatore e intrattenerlo, regalando anche qualche riflessione su diverse tematiche attuali.

Lo XidioMetro perciò non può che assegnare il massimo degli asterischi a questo gioiellino!

Alla prossima recensione!

Vittoria “Xidia” Aiello

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutVittoria Aiello
Laureata in lingue orientali, cosplayer per amore e lettrice di manga a tempo pieno. Ama viaggiare e consumare ramen istantaneo.
Death Stranding - Recensione dell'opera di Hideo KojimaDeath Stranding - Recensione dell'opera di Hideo Kojima26 Marzo 2020
Beastars, la recensione29 Marzo 2020Beastars, la recensione

Articoli correlatiBest

Anime e MangaPrimo Piano

Squid Game, la versione anime in un’opening inedita [VIDEO]

Miriam Caruso 23 Ottobre 2021
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Platinum End – Recensione del manga

Vittoria Aiello 12 Luglio 2021
Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}