logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga Platinum End – Recensione del manga
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Platinum End – Recensione del manga

Vittoria Aiello 12 Luglio 2021 4 min read 0
10
101 Views

Dopo sei anni di pubblicazione, si conclude una delle opere più controverse del duo Obha-Obata: Platinum End.

Pubblicato a partire dal novembre 2015 sulla rivista Jump SQ di Shūeisha e concluso nel gennaio di quest’anno, Platinum End è un manga nato della collaborazione di Takeshi Obata ai disegni e di Tsugumi Obha alla sceneggiatura, dopo le loro opere di punta Death Note e Bakuman. In Italia è stato pubblicato da Planet Manga.

Il ritorno di due degli autori più amati del panorama manga aveva suscitato grandissime aspettative. Death Note infatti, ancora oggi è ricordato come uno dei manga più riusciti di sempre, facendo scuola anche a opere più recenti, come The Promised Neverland (di cui trovate la recensione qui) che aveva attinto a piene mani dalla sua eredità. Un’eredità difficile da superare persino da propri autori originali.

Platinum End sarà riuscito nell’impresa? Vediamo quindi più in dettaglio il manga in questa recensione!

Platinum End, la trama

Mirai Kakehashi è uno studente delle superiori ormai disilluso dalla vita a causa di numerosi abusi. Egli infatti è orfano e vive a casa dei suoi zii che lo hanno sempre maltrattato. Quando decide però di farla finita buttandosi da un grattacielo, viene salvato dal suo angelo custode Nasse, che lo sceglie come candidato divino per gareggiare nella lotta per diventare il nuovo dio. Nasse concede a Mirai numerosi poteri per poter affrontare gli altri candidati in quella che è considerabile una vera battle royale divina. I suoi nemici saranno numerosi, ma non ti tutti sono come Mirai se li aspetta. Solo uno diventerà dio, mentre tutti gli altri devono soccombere.

Già dalla trama, si intuisce come Platinum End si presenta come un prodotto nato dalle ceneri dello stesso Death Note, sia a livello stilistico che di espedienti narrativi. Sebbene siano presenti più scene d’azione, le battagli psicologiche che hanno caratterizzato il suo “fratello maggiore” sono senza dubbio una parte importante della fitta sceneggiatura.

Caratteristici sono sicuramente i disegni di Obata, che diventano sempre più accurati e spettacolari, con un uso dei colori più vividi e luminosi. Ogni personaggio infatti è caratterizzato da un colore diverso che in parte ne indica il carattere.

I personaggi

platinum end manga

Il vero punto debole dell’opera però, sono proprio gli stessi personaggi. Se Light Yagami, giovane genio ammirato da tutti i suoi coetanei, puntava a innalzarsi a dio di sua spontanea volontà, Mirai Kakehashi invece è debole e remissivo, e si troverà in mezzo a una vera e propria guerra che ha lo stesso scopo. Entrambi sono aiutati da dei “guardiani”, ovvero Ryuk, lo shinigami che fa dono casualmente a Light del Death Note, e Nasse, angelo custode che dona volontariamente i suoi poteri a Mirai per permettergli di vincere. Due facce della stessa medaglia, con l’unica differenza che Mirai manca del carisma necessario al ruolo di “protagonista”. 

Anche i personaggi secondari risultano poco interessanti e nessuno di loro riuscirà a fare veramente breccia nel cuore del lettore. Il difetto più grande probabilmente è che non si riesce a empatizzare del tutto con nessuno di essi, per via delle scelte (spesso) discutibili.

Se però gli umani risultano essere la parte più debole dell’opera, gli angeli invece sono ben caratterizzati. A differenza degli shinigami, di cui le vite degli umani non sono assolutamente di loro interesse (da scombussolare solo per mero divertimento), Nasse e gli altri angeli saranno sempre presenti e spesso decisivi nelle scelte dei nostri protagonisti, oltre ad avere voce in capitolo nella vita delle persone che stanno proteggendo.

Conclusioni e considerazioni

Purtroppo, Platinum End è un manga che non ha il coraggio e lo spessore necessari a diventare davvero memorabile. Pur mettendo in scena tematiche importanti e che possano far riflettere, gli autori non riescono a dargli la giusta profondità emotiva per entrare davvero in sintonia con l’opera. Godibile senza dubbio, ma si poteva fare molto di più.

Consigliato se cercate manga leggeri e senza pretese, ma se avete letto e apprezzato Death Note in passato potreste rimanere delusi.

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutVittoria Aiello
Laureata in lingue orientali, cosplayer per amore e lettrice di manga a tempo pieno. Ama viaggiare e consumare ramen istantaneo.
The Witcher 2, svelata finalmente la data d'uscitaThe Witcher 2, svelata finalmente la data d'uscita9 Luglio 2021
FIFA 22: pubblicati data di uscita e trailer ufficiali12 Luglio 2021FIFA 22: pubblicati data di uscita e trailer ufficiali

Articoli correlatiBest

Anime e MangaNerd30 Consiglia

I migliori manga del decennio 2009/2019! – Seconda parte

Vittoria Aiello 1 Gennaio 2021
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Il Poema del Vento e degli Alberi: Recensione del manga

Vittoria Aiello 1 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 78
  • Cinema e Serie Tv 393
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 108
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 38
  • Primo Piano 476
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    19 Maggio 2022
  • 2The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    19 Maggio 2022
  • 3CHAINSAW MAN: Crunchyroll lo porta in simulcast
    CHAINSAW MAN: Crunchyroll lo porta in simulcast
    17 Maggio 2022
  • 4The Boys, primo trailer della terza stagione
    The Boys, primo trailer della terza stagione
    16 Maggio 2022
  • 5Ubisoft+ disponibile anche per PS4 e PS5 con più di 100 giochi
    Ubisoft+ disponibile anche per PS4 e PS5 con più di 100 giochi
    16 Maggio 2022
  • 6Elemental, ufficiale il nuovo film Pixar
    Elemental, ufficiale il nuovo film Pixar
    16 Maggio 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    19 Maggio 2022
    Daredevil avrà una nuova serie tv dedicata,...
  • 2The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    19 Maggio 2022
    Svelato finalmente il primo trailer ufficiale...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information