Peridot, Niantic punta sul single player
Dopo la grande fama di Pokemon Go e il grande Flop di HP Wizard Unite, Niantic ci riprova con l’AR portando sui nostri smartphone un Axolotl fiabesco
Lo annuncia tramite Twitter con un video trailer ma diffonde anche una gallery di immagini che puntano alla carineria del compagno virtuale. Agli amanti degli acquari sicuramente ricorderà la forma di Axolotl, anfibio ad altissimo rischio di estinzione che in poco tempo è divenuto un meme per la capacità di “sorridere”.
Niantic si smarca quindi dalle catture e dal completismo di Pokemon Go per portare un gioco incentrato sul single player che ricorda il gameplay del vecchio Tamagotchi degli anni ’90. Tra le feature interessanti, oltre la possibilità di vedere in Realtà Aumenta il compagno animale, c’è quella di ibridarlo per avere forme e “skin” nuove.
- Peridot all’avventura
- Baby Peridot
- Peridot e famiglia
Niantic poi stuzzica gli amanti degli NFT ponendo la soluzione One-of-a-kind, in cui ogni combinazione è assicurata essere unica per combinazioni cromatiche e attributi.
Uno degli aspetti distintivi di Peridot infatti è che ogni creatura è unica. Sembrano tutti diversi, grazie a una combinazione di risorse artigianali e generazione procedurale che permettono anche tratti distintivi della personalità.
Niantic afferma che i Peridot hanno il loro personale DNA; questo si collega all’aspetto dell’allevamento, che secondo lo sviluppatore è “modellato sul modo in cui il DNA funziona nella vita reale”. Esistono diversi archetipi di creature, come l’unicorno o il ghepardo, e questi possono essere mescolati durante la riproduzione per creare adorabili piccole creature completamente nuove.
An imaginative new friend. A story that’s completely yours. Peridot, a real-world adventure pet game where you raise, care for, and breed one-of-a-kind adorable creatures. Pre-register today to stay up-to-date on our development! https://t.co/mMAQke9HiB pic.twitter.com/0RT5FRXC5G
— Peridot (@playperidot) April 13, 2022
Peridot, un futuro Tamagotchi?
Niantic parla direttamente della trama del gioco confermando la struttura narrativa della salvaguardia biologica:
“Dopo migliaia di anni di sonno, i Peridot si stanno risvegliando in un mondo molto diverso da quello in cui vagavano e avranno bisogno del tuo aiuto per proteggerli dall’estinzione.”
Come i precedenti giochi di Niantic, gran parte del gameplay richiede di uscire nel mondo reale. Questo può significare cercare i nidi nella natura, necessari per la riproduzione, o soddisfare i bisogni del tuo Peridot facendo una passeggiata o trovando cibo specifico.
Va anche notato che, nonostante una trama sul salvataggio di una specie dall’estinzione, non c’è morte in Peridot. “Non c’è alcun elemento punitivo in questo gioco”, afferma Fogel. “Le creature non moriranno mai. Invece, cerchiamo di premiare le persone per i giocatori che tornano e giocano con le loro creature più spesso”.
Peridot, data di uscita
Peridot sarà la prima IP completamente originale dello sviluppatore dagli esordi con Ingress. C’è però da sottolineare che il nuovo gioco non ha ancora una data di rilascio specifica, Niantic afferma che sarà lanciato in “mercati selezionati” ad aprile sia su App Store che su Google Play, mentre “altri paesi verranno aggiunti come test e iterazione durante il lancio del software”