Outer Wilds un DLC in arrivo?
Outer Wilds, Il famoso titolo pubblicato dalla Annapurna Interactive sembra stia per ricevere un DLC chiamato “Echoes Of The Eye”. Il publisher non conferma né smentisce ma lascia il suo “occhio”
Sembra che il gioco di esplorazione spaziale con il loop temporale Outer Wilds potrebbe ricevere un DLC. Qualcosa chiamato “Outer Wilds – Echoes Of The Eye” infatti è apparso nei record di Steam durante la notte. Questa piccola fuga di notizie è stata diffusa su Twitter la scorsa notte, e invece di ignorare semplicemente la voce, l’editore del gioco Annapurna Interactive ha condiviso il tweet e ha aggiunto un’emoji con un occhio. Non è esattamente una conferma che sia in corso un DLC, ma non è nemmeno una smentita!
— Annapurna Interactive (@A_i) April 28, 2021
Outer Wilds è un gioco che ha avuto abbastanza successo quando uscì nel 2019 su Epic Game Store. Arriverà anche su Nintendo Switch quest’estate, quindi forse Annapurna o gli sviluppatori del gioco, Mobius Digital, avranno dettagli più succosi da condividere all’appropinquarsi della data. Avrebbe senso lanciare un DLC contemporaneamente all’arrivo su una nuova piattaforma, è un sistema molto in voga ultimamente.
La trama di Outer Wilds
Il giocatore impersona un astronauta di una razza aliena anfibia conosciuta col nome di Teporiani, alle prese col suo primo viaggio interplanetario. L’obiettivo è quello di esplorare l’intero sistema solare alla ricerca di indizi, iscrizioni e artefatti lasciati da un’antica civiltà, ormai estinta: I Nomai.
Il giocatore, quindi, partirà a bordo della propria astronave munito di un dispositivo di traduzione automatica dal linguaggio nomai a quello dei teporiani, un Segnaloscopio (una sorta di amplificatore di suoni a distanza), un dispositivo lancia-sonde capace anche di fare foto e una tuta spaziale con jetpack incorporato. dopo 22 minuti dal momento in cui il protagonista si sveglia, il sole esploderà in una supernova distruggendo ogni forma di vita del sistema solare.
Il protagonista, però, ricorderà esattamente tutto quello fatto nei precedenti anelli temporali, annotando all’interno di un registro a bordo della navicella tutte le informazioni utili e i luoghi scoperti, e agevolando così l’esplorazione nei successivi loop.
Dal momento che i pianeti cambiano conformazione e posizione, questa struttura circolare permette al giocatore di esplorare i corpi celesti in momenti diversi della loro “vita”, in modo da accedere ad aree inizialmente bloccate o, viceversa, prima che diventino irraggiungibili.