logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga Ooku – Le stanze proibite: Recensione del manga
Anime e MangaNerd30 ConsigliaPrimo Piano

Ooku – Le stanze proibite: Recensione del manga

Vittoria Aiello 19 Marzo 2022 3 min read 0
13
458 Views

Dopo sedici anni di pubblicazione, si conclude il manga Ooku – Le stanze proibite di Fumi Yoshinaga.

Pubblicato per la prima volta sulla rivista Melody di Hakusensha nel 2004, ha riscosso subito un immediato successo. Vincitore del Premio Culturale Osamu Tezuka nel 2009, ha ricevuto numerose nomination in altre prestigiose competizioni, come il Manga Taisho. Si è concluso nel 2020.

Fumi Yoshinaga è riuscita a proporre una storia affascinante, ripercorrendo la storia giapponese al limite tra realtà e fantasia, con un ritmo incalzante e mai scontato, assicurandosi un posto tra i manga più interessanti degli ultimi anni.

Ooku – Le stanze proibite, la trama

Nel periodo Edo inizia a diffondersi di una strana malattia chiamata “vaiolo dalla faccia rossa” che, per qualche strana ragione, colpisce solo la popolazione maschile uccidendo tutti coloro che vengono infettati. Le donne perciò, sono costrette a occupare ogni genere di ruolo sociale, dal più faticoso a quello più prestigioso.

Al fine di assicurarsi una futura discendenza, viene creato lo Ooku, ovvero l’harem privato dello shogun, in cui gli uomini più giovani e attraenti hanno la possibilità di diventare consorti ufficiali e allo stesso tempo sfuggire dalla terribile malattia.

Il manga di Yoshinaga è impregnato da una potente aura femminile. Le donne sono al centro della vicenda e saranno proprio loro a prendere in mano le sorti del paese, nascondendo la loro vera identità al mondo esterno.

Personaggi e ambientazione

Ooku – Le stanze proibite rivisita la storia giapponese e ne ribalta completamente i canoni. I personaggi presenti sono, per la maggior parte, personaggi storici ribaltati dal loro genere di origine. Shogun, consiglieri e aristocratici li ritroviamo qui in vesti di donne dai modi raffinati e solenni al vertice della società. Non a caso, nello Ooku stesso, sebbene storicamente fosse un luogo abitato da cortigiane, vi ritroviamo giovani uomini pronti a servire il paese.

La personale visione di parità dei sessi in cui l’autrice ci cala, ci mostra la complessità di un sistema improntato sulla figura maschile, vista come granitica, che a poco a poco cede, svelando la sua debolezza. La malattia costringe il cosiddetto “sesso forte”  a diventare qualcosa da tutelare, a farsi da parte e a lasciare spazio alle donne in tutti i compiti della vita quotidiana.

Le donne shogun occupano ruoli di grande responsabilità con forza, ma anche con fragilità, senza scadere nello stereotipo. Gli uomini infatti, non sono certo messi da parte, ma sono posti sullo stesso piano delle governanti, appiattendo quasi al minimo le divergenze di genere e valorizzando la loro presenza.

Yoshinaga perciò, fa della collaborazione tra i sessi la chiave di volta nella lotta contro la terribile malattia e nella gestione di un paese quasi sull’orlo del collasso.

Lo stile raffinato della dell’autrice si ritrova in ogni singolo dettaglio dell’ambiente. Il palazzo dello shogun è ordinato, sobrio, tipicamente giapponese. Lo sfarzo invece, sempre connotato di estrema eleganza, si ritrova negli splendidi kimono indossati da ogni personaggio, e ne traspare la cura ineccepibile nella resa delle fantasie tradizionali finemente illustrate.

ooku manga

Copertina del volume 7, a cura di Planet Manga

Conclusioni

Ooku – Le stanze proibite è un gioiello sotto tutti i punti di vista. Accurato, delicato ed estremamente incisivo, regala un’esperienza del tutto nuova e porta a riflettere su temi attuali come la parità tra uomo e donna. Anche l’edizione italiana, curata da Planet Manga, è pregiata e ben curata, con note esplicative che aiutano a capire il contesto storico in maniera efficace.

Consigliato a tutti coloro che apprezzano la storia giapponese e che sono curiosi di vederla in una veste completamente innovativa.

 

 

 

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutVittoria Aiello
Laureata in lingue orientali, cosplayer per amore e lettrice di manga a tempo pieno. Ama viaggiare e consumare ramen istantaneo.
Hogwarts Legacy, il primo gameplay trailer dell'atteso giocoHogwarts Legacy, il primo gameplay trailer dell'atteso gioco18 Marzo 2022
Tekken Bloodline, primo teaser per la serie Netflix20 Marzo 2022Tekken Bloodline, primo teaser per la serie Netflix

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvNerd30 Consiglia

Dirk Gently la Serie Netflix Olistica

Daniele Ferullo 24 Marzo 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Sex Education: trailer della terza stagione

Paolo Gabriele De Luca 19 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 16
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 42
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 3
Ultime news
  • 1I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 2Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 3Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 4Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 5Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
  • 6Marvel Miao – Recensione del Fumetto
    Marvel Miao – Recensione del Fumetto
    2 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...
  • 2Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
    "Barbarone sul Pianeta delle Scimmie...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}