Nier, Nessun futuro per la saga?
A seguito del video natalizio da parte di Yoko Taro e dei producer della saga, sembra che Nier sia giunto al termine. Parola di Yoko Taro.
Yoko Taro, Yosuke Saito e Keiichi Okabe, sono apparsi in un video per gli auguri di natale ed un aggiornamento sulla vita attuale della saga Nier. Oltre a ringraziare le persone per il milione di vendite di Nier Replicant hanno anche parlato di quanto tempo è effettivamente passato dall’inizio della serie.
Nella piena goliardia del momento però Mr.Yoko ha espresso il suo non voler più lavorare alla serie. Questa notizia, data un po’ con leggerezza ha evidenziato l’attenzione per Yoko Taro per i numeri:
“Giusto. Lo annunciamo qui oggi, gente. La serie NieR è ora finita! Ma non si sa mai. Potrei fare di più se ottengo un bel po’ di soldi…
Al suo fianco il producer Yosuke Saito ha riso della frase ma in effetti l’incipit del video natalizio è stato proprio per il milione di vendite di Nier Replicant 1.22. Il resto del discorso è stato per lo più nostalgico sulla lontananza che il team ha subito per colpa della pandemia e sulla vecchiaia che avanza.
YOKO TARO said it here, NieR is finished ?
Happy holidays from the NieR team! ? pic.twitter.com/FPCSyLiZKj
— NieR Series (@NieRGame) December 22, 2021
NieR è arrivato sul mercato 11 anni fa come un vero e proprio gioco di nicchia. Una costola della serie Drakengard che non ha avuto molto successo al di fuori del Giappone se non per pochissimi amanti del genere post fantasy. L’uscita di NieR Automata nel 2017 ha però cambiato tutto riuscendo ad unire una “storia emotiva con la maestria hack’n’slash di Platinum Games”.
Questo si è poi anche rivisto in Replicant lo scorso anno che nel remake ha visto aggiunte alcune dinamiche di Automata nel gameplay e nello stile visivo. Resta però da chiederci se con l’anno che verrà quelle parole dette con leggerezza (ma che suonano come una terribile lapide sulla deriva Nier) riuscirà a portarci qualche novità su questa splendida serie.
Incrociamo le dita tutti insieme così che il potere possa raggiungere Yoko Taro e magari farlo diventare più buono per il prossimo anno.