logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Fumetti Nemesis, la recensione del quinto volume
FumettiPrimo Piano

Nemesis, la recensione del quinto volume

Miriam Caruso 4 Agosto 2022 6 min read 0
14
896 Views

Hai presente quelle storie che riescono a catturare la tua attenzione, ti danno da pensare e ti tempestano la testa di domande su ogni piccolo dettaglio che trovi nel corso della narrazione? Quelle storie che iniziano in modo misterioso, tra nebbia e realtà alterata, una macchina distrutta e un paese disperso tra le colline?

La magia, la storia e il mistero.

Il quinto volume di Nemesis completa un racconto iniziato tanti anni fa, quasi per scommessa, da due autori che hanno voluto investire in passione e talento riguardo a dei fatti romanzati sul proprio paese d’origine.

Che sia affascinante, la piccola San Fili in provincia di Cosenza, non è un mistero. Tra le case diroccate e la chiesa che dall’alto suona le campane a messa, può accadere che l’immaginario e lo storico dei propri abitanti possano dare vita a un’opera che unisca il genere horror a quello di una grande storia d’amore.

Perché Nemesis, nel suo contesto da brividi, fatto di stregoneria e presenze inquietanti, non è altro che una storia d’amore e di vendetta.

Benvenuti a San Fili per l’ultimo atto che vede la risoluzione della tragica sventura accaduta al professor Tacito Germano e della rivalsa della Fantastica.

Nemesis episodio 5, la trama

pagine nemesis

Abbiamo lasciato, negli albi precedenti, il professor Germano in fin di vita. Per chi si fosse perso la recensione di Nemesis volume 4, può recuperarla sul nostro sito.

Accolto dalle streghe del paese, Tacito verrà curato e cercherà di portare avanti il suo obiettivo: trovare la sua compagna Daniela e fare luce sugli episodi che spingono alcuni oscuri personaggi a desiderare di ottenere i glifi, di cui è in possesso. In tal modo, spera ti potersi lasciare alle spalle lo scenario di morte e violenza che lo ha avviluppato.

Molti pezzi del puzzle, in queste 69 pagine conclusive, troveranno il loro posto. Il sangue, di cui sono pregne le mani dei protagonisti, porta il peso di sacrifici necessari alla trama. Poi vi è l’amore, così viscerale e autentico da sovrastare qualsiasi tipo di dolore.

La magara delle leggende, la Fantastica, si muove tra le pagine di questo fumetto, manovrando i protagonisti come burattini verso un’unica direzione: ottenere Nemesis, ovvero vendetta.

Nei piccoli paesi di epoche ormai lontane, come nei grandi centri abitati, le donne che curavano le persone con rimedi naturali o rituali tramandati erano tutte streghe di cattiveria intrise.

Estrella, madre e magara, invece, rappresenta l’amore che in eterno vive tra le strade della sua San Fili.

Ma non scenderò molto nei dettagli. La trama scorre leggera nelle pagine dell’ultimo albo.

Le scelte di Tacito, anche queste sono dettate dall’amore. Che sia per un filtro magico o per la sua conoscenza accademica, egli ha un ruolo chiave all’interno della vicenda. Atteso da Estrella, tanto quanto da chi lo additava solo per il suo trascorso letterario.

Nemesis 5, il commento dell’ultimo albo

Esattamente 6 anni fa, da una chiacchierata tra due amici, nasce il desiderio di dare alla luce Nemesis. Davide Rende (disegni) e Antonio Malfitano (sceneggiatura) hanno iniziato, così, un viaggio che ci ha portati a questa recensione.

Negli albi, che trasudano citazioni prese dal cinema d’autore e dalla buona scuola fumettistica bonelliana, Malfitano e Rende raccontano un po’ di sé stessi ai propri lettori. Ciò che sono le loro passioni e le forti emozioni dovuti al genere scelto per la narrazione: l’horror. Non un semplice racconto di paura, ma la vendetta e la ricerca di significati altri nelle azioni dei protagonisti. Storie che si diramano sapientemente, senza mai perdere la bussola, e una ricerca certosina di significati e ritualità.

Già dalle prime pagine, il tempo viene scandito da eventi storici che sono fondamentali per il background degli autori. Si nota, soprattutto, la massiccia presenza di riferimenti ai film di Tarantino: grazie a questi possiamo avvertire lo scorrere del tempo e l’ossessione crescente di Democrito, personaggio tra gli antagonisti di Tacito, nei confronti dei glifi e della Fantastica.

Citazioni colte si ripropongono in tutto l’albo, come quella dedicata al film Vertigo o la presenza di Thomas Edison e Alberto Angela, verso fine volume.

Nemesis 5, ritualità e paganesimo

pagine del fumetto nemesis 5

Dall’alba dei tempi, la storia umana è stata intrisa di ritualità e simbolismo. Dalle cerimonie funebri a quelle propiziatorie, ogni gesto per avere significato ed essere efficace doveva avere un luogo, un tempo e una formula predefinita. A questi, venivano associati oggetti rituali che ne completavano la cerimonia.

In Nemesis tutto è rituale: dalla presenza dei glifi all’orecchino impregnato di sangue, che è il mezzo per compiere la vendetta estrema su Girolamo; dal richiamo dei corvi, scelta di animali non casuali in un contesto simile, all’utilizzo della nebbia per rendere confusa la linea tra realtà e mondo altro.

Chiunque abbia studiato antropologia potrà profondamente apprezzare le vicende descritte nell’albo. Un’opera che celebra ciò che è tramandato in leggende popolari e un paese che ha un cuore che batte nel passato e si protende al futuro, non dimenticando le proprie origini.

Ancora, nel fumetto sono state usate delle formulazioni ben precise per gli incantesimi, pronunciati da alcuni dei personaggi nel corso della narrazione. Un profondo studio delle lingue, da parte di Malfitano, ci restituisce una sapiente combinazione di latino e greco, oltre alla scrittura e traduzione del Lineare B, lingua impiegata dai micenei per trascrivere la lingua greca arcaica.

La Calabria, qua, ha un ruolo centrale. Si parla di dominazioni e contaminazioni che, al giorno d’oggi, spesso sfuggono dalla memoria di chi questa terra la vive ogni giorno. Un gioiello prezioso, che ci viene restituito in ritualità e memorie, che da pagane si trasmutano in cristiane.

In cerchio, con le mani strette l’una nell’altra, le magare compiono i loro rituali. Gli stessi che condizioneranno e condurranno il lettore al finale sperato, ma non scontato.

Nemesis 5, caratterizzazione dei personaggi

Ciò che colpisce il fruitore di quest’opera sarà sicuramente l’accuratezza con cui sono stati caratterizzati i personaggi. I volti sono pieni di particolari, le espressioni esasperate. Ciò è dovuto alla scelta di utilizzare gli stessi abitanti di San Fili per dare i volti ai protagonisti di questa storia.

Come non apprezzare, quindi, la riproduzione fedele di quelli che sono gli ambienti e le persone che ci abitano, ponendo in essere una domanda:

“e se..?”.

Conclusioni di una storia di magia a San Fili

I volumi auto-pubblicati di Nemesis sono, in tutto, 5. In ogni volume si potrà apprezzare la crescita del duo Rende/Malfitano, che ci portano per mano in un finale ben costruito e coerente con gli albi precedenti.

Una condensazione di passioni che non possono sfuggire durante la lettura. Un protagonista che si rivela un mero mezzo di risoluzione per una disputa durata generazioni e la fatalità che colpisce, senza concedere pietà.

San fili si presenta nella sua delicata bellezza storica, riproposta in diverse epoche, accanto allo sviluppo delle vicende che coinvolgono i personaggi del racconto.

Un tributo fortemente personale, che poche realtà possono vantare di possedere.

“Ciò che succede a San Fili durante la nebbia, resta a San Fili”. Attenti a non perdere la strada.

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutMiriam Caruso
Direttrice e giornalista di Nerd30, è il Boss finale che vive tra le righe della redazione. Appassionata di anime e serie tv, si dedica alla SEO del progetto e a comunicare il proprio lato Nerd impunemente. Adora scrivere e i gattini.
In Socials
Tomb Raider, scaduti i diritti cinematografici del franchiseTomb Raider, scaduti i diritti cinematografici del franchise29 Luglio 2022
Warhammer 40k Darktide, Nuovo Rinvio Da Fatshark4 Agosto 2022Warhammer 40k Darktide, Nuovo Rinvio Da Fatshark

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Olivia Colman star nella miniserie del creatore di Peaky Blinders

Francesca Belsito 18 Febbraio 2022
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Sonic Prime, rivelata la data della serie Netflix

Francesca Belsito 27 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.