logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Games MO : Astray – Recensione del videogioco
GamesNerd30 Consiglia

MO : Astray – Recensione del videogioco

Federica Curcio 16 Gennaio 2022 3 min read 0
12
83 Views

I videogiochi indie sono oramai parte integrante del mercato videoludico.
Opere che fortunatamente riescono ad essere rese fruibili al pubblico, senza necessariamente avere alle spalle il sostegno di una multinazionale.
Una delle caratteristiche migliori di questa tipologia di prodotti è la loro capacità ( in poco tempo) di offrire un gameplay soddisfacente, partite veloci ma intense, che spesso, affrontano in poche ore tematiche molto importanti.
MO: Astray, è una piccola perla del settore che racchiude appieno tutti questi elementi.

Mo Astray_Copertina

 

M0: Astray – Analisi dell’opera

Cos’è quindi, MO: Astray ?
E’ un gioco indie prodotto da Rayark e sviluppato dal team Archplay. Un puzzle platform avvincente, un’avventura sci-fi con un grande potenziale.
Protagonista della storia è il piccolo Mo, una sorta di slime/blob azzurro.

La creatura si sveglia in un mondo decadente e corrotto da una qualche forma di agente patogeno. Quest’ultimo guidato per tutto il suo percorso da una voce misteriosa, avrà il compito di cercare di ricostruire tutti gli eventi che hanno portato al fallimento di un importante progetto.

La storia si snoda lungo una decina di ore di gioco, arricchita da tante informazioni da scovare. Dei contenuti sommersi, nascosti nella mente degli avversari che andremo ad affrontare.
E’ importante sottolineare che il nostro protagonista è indifeso. Sarà compito del giocatore capire come sfruttare al meglio le caratteristiche dell’ambiente circostante per poter proseguire.

L’opera, prende un movimento basilare come il salto e vi costruisce attorno un sistema di progressione, facendolo diventare la meccanica chiave di tutto il gameplay.
Per via della sua composizione fisica, Mo può attaccarsi alle pareti, favorendo l’esplorazione e la possibilità di scovare dei globi azzurri “ricordi” con cui accrescere la vita massima.

Mo Astray – Gameplay

Molto interessanti anche i puzzle da risolvere all’interno del gioco. Questi sono quasi tutti incentrati sulla possibilità di controllare brevemente le creature che abitano le ambientazioni, ognuna caratterizzata da possibilità ludiche diverse. Alcune saranno solo in grado di deambulare, altre di arrampicarsi in verticale, o attivare interruttori e così via. 

Di assoluto pregio anche le bossfight. Arrivare all’ultimo combattimento del titolo vi farà esplodere più volte il cuore ed il cervello.

Narrazione e comparto grafico

La narrazione funziona ed è strutturata in modo intelligente. Una mai troppo chiacchierata lore che mantiene viva la curiosità del giocatore per tutta la durata dell’avventura.
Invece, da un punto di vista artistico, l’opera è una piccola gioia per gli occhi. Una pixel art incredibilmente ben realizzata, con grandissima cura per i dettagli.

Mo Astray_ Pixel Art

Di ottima qualità anche il comparto sonoro, con una OST molto atmosferica e criptica, che ben tratteggia il mondo che visiteremo, perennemente in bilico tra la rivalsa della natura ed il controllo dell’uomo, così come le sensazioni trasmesse dal nostro piccolo protagonista.

E’ disponibile per Nintendo Switch, Android, Microsoft Windows.

 

Concludendo. MO: Astray è un piccolo miracolo. È un videogioco di qualità altissima, dotato di idee particolarmente intelligenti e capace di far innamorare moltissima gente. 

Federica Curcio

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFederica Curcio
Mi chiamo Federica, mi nutro di tè matcha, manga e fumetti. Credo fortemente nel valore sociale ed educativo della cultura pop. Il mio obiettivo è quello di comunicare attraverso tutti i mezzi possibili questo importante messaggio.
Moon Knight, il teaser che anticipa l'uscita del trailerMoon Knight, il teaser che anticipa l'uscita del trailer16 Gennaio 2022
Marvel Studios, il calendario del 202217 Gennaio 2022Marvel Studios, il calendario del 2022

Articoli correlatiBest

GamesPrimo Piano

Romuald Capron, addio ad Arkane Lyon

Daniele Ferullo 7 Ottobre 2021
Cinema e Serie TvNerd30 Consiglia

Dirk Gently la Serie Netflix Olistica

Daniele Ferullo 24 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 79
  • Cinema e Serie Tv 396
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 108
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 478
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
  • 2
    24 Maggio 2022
  • 3Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    21 Maggio 2022
  • 4Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    20 Maggio 2022
  • 5Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    19 Maggio 2022
  • 6The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    19 Maggio 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
    Yoshihiro Togashi ha creato un account Twitter...
  • 2
    24 Maggio 2022
    Marvel ha pubblicato il primo trailer...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information