logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Film 2020, la nostra top 5
Cinema e Serie Tv

Film 2020, la nostra top 5

Francesca Belsito 6 Aprile 2021 4 min read 0
31
956 Views

Guardare un film è un’esperienza immersiva e totalizzante. Attraverso quelle immagini che scorrono su schermo possiamo ridere, rilassarci, emozionarci… perfino imparare e scoprire qualcosa che non conoscevamo. Tuttavia, c’è un altro aspetto legato alle pellicole che ha il suo fascino: farne delle classifiche! Ecco, quindi, la nostra personale e sentitissima top 5 dei migliori film del 2020, dopo quella sulle migliori serie tv.

Migliori film 2020, top 5

Il 2020 è stato un anno che ci ha privati di piccole cose. Una su tutte: il cinema. Con lo streaming a portata di mano, le visioni non sono mancate, ma… quella sensazione di immersione che solo il cinema sa regalare?

Lo streaming non è la stessa cosa, eppure quest’anno ci ha dimostrato che non possiamo farne a meno e ci ha aiutati a non sentire troppo la mancanza della sala. Tra Netflix e Amazon Prime, Sky e Infinity, le novità cinematografiche sono arrivate direttamente a casa. Ecco perché abbiamo deciso di voler ricordare qualcosa di bello del 2020, con quelli che sono stati i 5 migliori film.

Soul – Disney Pixar

Una scena tratta da Soul

Soul di Pete Docter è la nuova pellicola Pixar approdata su Disney+. Più che un film per bambini, stavolta sembra destinato agli adulti cui pone la domanda: “Che cosa ci faccio qui?”. Visivamente meraviglioso, Soul racconta la storia di due anime, una alla ricerca della propria scintilla, l’altra che invece di quella scintilla vorrebbe farne la sua vocazione di vita, ma la morale che ne traiamo è che non sempre ciò in cui siamo bravi è davvero ciò a cui siamo destinati.

Sto pensando di finirla qui – Netflix

Una scena dal film Sto pensando di finirla qui

Sto pensando di finirla qui è una pellicola di Charlie Kaufman. Sceneggiatore di Se mi lasci ti cancello, regista di Anomalisa, Kaufman è uno dei più talentuosi artisti in circolazione e questo lungometraggio ne è una prova. Il titolo richiama ciò che continuamente, prima di conoscere i genitori del fidanzato, la protagonista si ripete in un crescendo di stranezze che costellano il suo viaggio e quello allegorico dello spettatore, suggellando la dinamica visionaria messa in piedi dal regista. Sto pensando di finirla qui mette in scena una visione allucinata di uno spaccato di vita, alimenta il dubbio di ciò che stiamo effettivamente guardando e ci trascina allo stesso tempo in questa sua spirale di bizzarria che affascina come noi, fino a un epilogo inaspettatamente… strano.

Da 5 bloods (Come fratelli) – Netflix

Chadwick Boseman in Da 5 bloods

Da 5 Bloods è l’ultima fatica di Spike Lee: si ama o si odia. Tuttavia, non si può negare che la pellicola sia viscerale, impregnata della carica emotiva che il tema storico porta con sé. Un gruppo di veterani torna in Vietnam per una ricerca, che diviene pretesto per portare a galla ricordi e soprattutto pillole di storia che sarebbe bene non dimenticare mai. Il film è uno degli ultimi girati dall’attore scomparso Chadwick Boseman: guardarlo lascia un retrogusto agrodolce.

Mank – Netflix

Gary Oldman in Mank

Mank di David Fincher è un omaggio a Quarto Potere. Racconta la storia di Herman Mankiewicz (interpretato da Gary Oldman) sostenendo la tesi che fu quest’ultimo a scrivere la sceneggiatura della famosa pellicola, senza Orson Welles. Mank è un film fondato sulle citazioni, uno splendido tributo a un cinema che non esiste più e a cui si guarda con nostalgia e ammirazione.

The lighthouse

Robert Pattinson e Willem Defoe in The lighthouse

The Lighthouse è una pellicola di Robert Eggers. Horror gotico, allegoria e fantastico sono i tratti caratteristici di una pellicola che si reggerebbe soltanto sulle ipnotiche e disturbanti interpretazioni di Robert Pattinson e Willem Defoe. Due guardiani, un faro, una piccola isola deserta in balìa delle intemperie gli elementi imprescindibili. E poi simboli marinareschi ispirati ai diari dei marinai del XIX secolo, onanismo e una regia impeccabile attenta ai dettagli storici. Questi sono gli ingredienti di una discesa nella spirale della follia, al limitare tra realtà e soprannaturale. Imperdibile.

Francesca Pandora Belsito

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFrancesca Belsito
Non ha più 11 anni, ma ancora aspetta la sua lettera per Hogwarts e nel frattempo scrive e pensa (troppo). Polemica di secondo nome, ha un debole per i film lenti, i drammi esistenziali e la narrativa americana. Esperta nell'arte del consigliare serie tv, ha un pessimo difetto: non riesce a smettere di accumulare e annusare libri.
Pieces of a woman - Recensione del film NetflixPieces of a woman - Recensione del film Netflix5 Aprile 2021
Malcolm e Marie, recensione del film Netflix6 Aprile 2021Malcolm e Marie, recensione del film Netflix

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Knights of the Zodiac, ecco il cast dell’adattamento live action

Antonio Vaccaro 22 Settembre 2021
Cinema e Serie Tv

Piccoli Brividi: una nuova serie tv

Giulio Ciambrone 8 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.