Lucca Comics & Games, Locandina e novità
Rivelata la nuova locandina durante la conferenza stampa del Lucca Comics & Games insieme agli eventi e alla gestione della fiera.
La nuova locandina che ci apre al mondo meraviglioso della fiera, è stata realizzata da Paolo Barbieri e rende omaggio all’anniversario della morte di Dante avvenuta 700 anni fa.
Dal post originale, la dichiarazione dell’artista:
“Ho deciso di disegnare una strada sospesa nel cielo che ci conduce verso un Dante che, aprendosi la veste rossa, mostra questa Lucca fantastica che apre i suoi luoghi al Festival. Questa strada erbosa, sospesa in mezzo ad altre rocce volanti porta quindi al regno della fantasia, con Lucca intesa come una vera porta dell’Immaginazione che ci introduce nel suo mondo, che a modo mio ho cercato di creare per riprodurre il senso di meraviglia del mito di Dante.”
Insieme alla locandina il direttore creativo dell’evento ha presentato le modalità di ingresso, la gestione dei Campfire e degli eventi online. Quest’anno, almeno per il momento, le maggiori casi editrici come Bonelli e Panini avranno gli eventi esclusivamente Online ma come detto anche dal portavoce LCG, questo potrebbe cambiare a seguito di accordi con le case editrici.
Lucca C&G ed il Rock’n’Comics
Nuova, rispetto gli anni precedenti, la sezione Rock’n’Comics che porterà artisti del panorama musicale italiano a collidere con il mondo del fumetto. Sono 3 quelli al momento annunciati:
- Paul dei Negrita
- Caparezza
- Lacuna Coil
I padiglioni letterari, fumettistici e ludici ospiteranno vari ospiti di taratura internazionale insieme a progetti sia nostrani che esteri di grande impatto pubblico. Non possiamo che essere felici di questa nuova manifestazione seppure sia evidentemente “Nerfata” per colpa del periodo storico.
Ricordiamo infatti che ora i posti sono 20.000 al giorno, che la fiera si terrà solo in determinati punti della città e non per la sua interezza e che gli stand, che abbiamo tanto amato, saranno esclusivamente nei padiglioni.
Auguriamo i migliori auguri agli organizzatori dell’evento e speriamo di trovarci nuovamente anche in fiera, a riveder le stelle