logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Giappone & Cosplay Le decorazioni di capodanno, Kadomatsu e Shimekazari
Giappone & CosplayPrimo Piano

Le decorazioni di capodanno, Kadomatsu e Shimekazari

Paolo Gabriele De Luca 27 Dicembre 2021 3 min read 0
23
903 Views

Gli anni scorrono sempre troppo velocemente e anche questo 2021 è ormai volto alla sua conclusione.
Negli ultimi giorni dell’anno si è soliti fare una ricapitolazione dei trecentosessantacinque giorni appena passati, cercando di trarre qualche conclusione o ripromettendosi buoni propositi, magari davanti a una bella tavola imbandita, come da tradizione.

Dall’altra parte del mondo, in Giappone, si sa già molto di quello che succede durante gli ultimi giorni dell’anno, ma ci sono alcune peculiarità da approfondire. In particolare, di fondamentale importanza sono le decorazioni che i giapponesi usano nel periodo finale dell’anno.

Subito dopo il 25 Dicembre, in Giappone vengono tolte le classiche luci di Natale per fare spazio alle decorazioni di capodanno. Ovviamente queste, nonostante la loro semplicità, hanno un significato spirituale.

KADOMATSU

Kadomatsu

Il Kadomatsu (cancello di pino) è una decorazione che viene esposta all’entrata delle case e dei luoghi di lavoro dal 28 Dicembre fino al 15 Gennaio. Questi ornamenti possono essere formati da pini, rappresentanti la longevità, bambù, simboleggianti la prosperità, o albero ume, che rappresenta la costanza.
I germogli sono fissati a diverse distanze e, in base all’altezza, rappresentano il cielo, l’umanità e la terra, con il cielo ovviamente più alto e la terra più in basso.

La funzione del Kadomatsu è quella di raccogliere gli spiriti ancestrali in modo che possano vegliare sul raccolto. Può essere considerato come il nostro albero di Natale, solo che rappresenta lo spirito del capodanno.

SHIMEKAZARI 

Shimekazari

Altra decorazione tipica del periodo è lo Shimekazari, addobbo che si appende sull’uscio delle abitazioni. È realizzato con le shide, cannucce di riso e strisce di riso artigianali a zig zag. La funzione di tale decorazione è quella di allontanare gli spiriti maligni e dare il benvenuto ai kami shintoisti in modo che possano entrare in casa e benedirla per il nuovo anno.

Lo Shimekazari è decorato con degli oggetti portafortuna:

– Le Daidai, un tipo di arancio considerato portafortuna per il particolare kanji del nome che, scritto con un ideogramma diverso, significa “di generazione in generazione”.

– L’aragosta, vista come portafortuna perché la sua posizione ricorda il corpo di un uomo anziano.

– I ramoscelli di pino, simboli di longevità perché restano sempre verdi.

– Le foglie di felce, che rappresentano la speranza di avere una famiglia felice e prospera.

Daidai

 

Ecco, quindi, delle caratteristiche alternative per chi è stufo dei soliti addobbi natalizi.
Addobbare alla giapponese le proprie festività può essere un bel modo per cambiare un po’ aria e anche per dare un nuovo significato alla celebrazione.

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutPaolo Gabriele De Luca
Creativo, determinato e amante di serie tv, videogiochi e mondo Japan, oltre che della scrittura. La sua vera qualità è la misantropia.
Addio al regista Jean-Marc ValléeAddio al regista Jean-Marc Vallée27 Dicembre 2021
THE BATMAN: un nuovo trailer28 Dicembre 2021THE BATMAN: un nuovo trailer

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Guardiani della Galassia 3, Gunn rivela sarà una pellicola emotiva

Miriam Caruso 17 Luglio 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Netflix, Uscite Ottobre 2021

Daniele Ferullo 30 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.