logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Giappone & Cosplay Kintsukuroi, la cura dell’anima in Giappone
Giappone & CosplayPrimo Piano

Kintsukuroi, la cura dell’anima in Giappone

Paolo Gabriele De Luca 22 Ottobre 2020 3 min read 0
20
382 Views

Il Kintsukuroi è una dottrina nipponica che mira a riparare le crepe del proprio spirito.

In realtà il Kintsugi, o Kintsukuroi, è l’antica arte di riparare gli oggetti in ceramica con oro o argento liquido; infatti il significato letterale del termine è “riparare con l’oro”. Ma si sa che i giapponesi prendono tutto con molta filosofia. Questa non è solo una pratica, col tempo è diventata un orientamento di vita da applicare alla propria interiorità.

L’Occidente vive un momento di assoluta accelerazione, in cui sembra non esserci possibilità di prendersi il proprio tempo e così il pessimismo dilaga. Se qualcosa si rompe, anche incollandola, rimangono crepe ben visibili, impedendo all’oggetto di tornare come prima. Allo stesso modo per le ferite interne del nostro spirito che, pur rimarginandosi, restano tangibili in superficie e vengono richiamate ai nostri sensi molto spesso.

Problema della società o della storia? Forse di uno, forse di entrambi, ma ciò che conta è come tenere insieme la nostra individualità.

Forse il Giappone ha trovato una soluzione alle spaccature dell’anima?

 

Kitsugi, cos’è e come è visto in Giappone

Nel Paese del Sol Levante queste crepe sono viste in modo assolutamente positivo. I difetti e, appunto, le ferite che si formano nel proprio animo devono essere guardate come un segno di ciò che si è diventati, come stimolo per crescere e migliorarsi. Fare pace con se stessi e con le proprie ferite passate è un modo per rimettersi in carreggiata e riprendere in mano la propria vita. Sicuramente tali incrinature saranno visibili per sempre, ma ognuno di noi deve essere capace di trasformare queste imperfezioni nella propria bellezza, sia internamente che esternamente. La concezione di questo pensiero è che da una cosa rovinata e mal messa possa nascere una nuova opera d’arte e che da essa stessa possa fiorire un nuovo tipo di bellezza che possa dare fiducia e sicurezza, fisica e mentale. È dall’accettazione dell’imperfezione che si può spiccare il volo.

Kintsukuroi, origine della tradizione

Ashikaga Yoshimasa

Il Giappone è fortemente influenzato dal proprio passato e dalle proprie tradizioni, e anche in questo caso non si smentisce. Secondo la leggenda, la pratica del Kintsukuroi vede l’alba nel quindicesimo secolo, quando la tazza da tè di Ashikaga Yoshimasa, ottavo shogun degli Ashikaga, si ruppe. Così gli artigiani la ripararono con la resina d’oro aumentando il valore dello stesso oggetto e donando allo shogun una tazza completamente diversa nella bellezza e nell’unicità. Non si sa se questa sia una storia vera o solamente una leggenda, ma da qui è evidente che la pratica del Kintsukuroi si tramanda da moltissimo tempo.

Questa breve storia è la metafora perfetta per capire come le spaccature della nostra anima siano anche un’occasione perfetta per donarci nuovamente al mondo in un modo differente da prima, in un modo che rimane certamente unico.

Da tale filosofia è chiaro come tutto il male e la negatività che esistono portano inevitabilmente anche il buono e la positività. Accettando il bene che viene dal male è davvero possibile fare la differenza per se stessi.

Paolo Gabriele De Luca

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutPaolo Gabriele De Luca
Creativo, determinato e amante di serie tv, videogiochi e mondo Japan, oltre che della scrittura. La sua vera qualità è la misantropia.
Il Ristorante degli Ordini Sbagliati: un locale atipicoIl Ristorante degli Ordini Sbagliati: un locale atipico1 Ottobre 2020
I migliori manga del decennio 2009/2019! - Prima parte1 Dicembre 2020I migliori manga del decennio 2009/2019! - Prima parte

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Cena con delitto 2, Edward Norton e Dave Bautista nel cast

Francesca Belsito 12 Maggio 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Loki, nuovo sneak peak trailer di metà stagione

Paolo Gabriele De Luca 28 Giugno 2021
Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}