Kentaro Miura: è morto l’autore di Berserk
Un risveglio difficile per i fan stamane: Kentaro Miura, famoso per il manga capolavoro Berserk, ci ha lasciati a soli 54 anni il 6 maggio scorso per un aneurisma all’aorta.
A darne la notizia è stata la casa editrice Hakusensha su Twitter, per cui ancora oggi pubblicava i capitoli di Berserk sulla rivista Young Animal.
【三浦建太郎先生 ご逝去の報】
『ベルセルク』の作者である三浦建太郎先生が、2021年5月6日、急性大動脈解離のため、ご逝去されました。三浦先生の画業に最大の敬意と感謝を表しますとともに、心よりご冥福をお祈りいたします。
2021年5月20日 株式会社白泉社 ヤングアニマル編集部 pic.twitter.com/baBBo4J2kL— ベルセルク公式ツイッター (@berserk_project) May 20, 2021
Sono molti i prodotti che si sono ispirati a esso, tra cui le celebri saghe videoludiche di Castelvania e Dark Souls.
Kentaro Miura, la vita e il successo
Kentaro Miura nasce a Chiba nel 1966. Già alle elementari si dilettava a disegnare manga per mostrarli ai suoi compagni di classe. Pubblica la sua prima opera d’esordio, una dojinshi, nel 1982. Nel 1989 inizia la sua vera pubblicazione con Berserk, la sua opera massima, sceneggiata e disegnata interamente da lui. L’opera si rivelerà un successo strepitoso sia in Giappone che all’estero e verrà tradotto in numerose lingue, tra cui l’Italiano. Dal 2006 i capitoli escono in maniera sempre più irregolare, date le tante pause dell’autore, che solo ultimamente aveva ripreso in maniera più regolare. Oltre Berserk, Kentaro Miura pubblica Gigantomachia, concluso in sei capitoli.
L’opera ha venduto più di 40 milioni di copie ed era amatissima in tutto il mondo, sebbene la sua pubblicazione fosse da molti anni ormai sempre più sporadica. In una recente intervista risalente al 2019, aveva affermato che il manga era entrato nelle fasi finali, e che la sua fine non era molto lontana. Da Berserk sono state tratte due serie animate: la prima risalente al 1997 prodotta dallo studio Vap, e l’altra più recente nel 2015 prodotta dagli studi Liden Films, Gemba e Millepensee quasi completamente in CGI. A partire dal 2012 è stata realizzata inoltre una trilogia cinematografica dal nome Berserk – L’epoca d’oro, che racchiude la prima parte della storia.