logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga Kaiba, recensione dell’anime di Masaaki Yuasa
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Kaiba, recensione dell’anime di Masaaki Yuasa

Federica Curcio 17 Aprile 2021 3 min read 0
27
914 Views

A partire dagli anni ’70 il Giappone ha sempre prodotto una grande varietà di anime e manga, un lungo e prolifico percorso scandito dal cambiamento della società.

Tanti sono gli autori del Sol Levante ad essersi cimentati nella creazione di opere dai più svariati generi e stili. Proprio in questo vasto panorama è doveroso parlare di un uomo dotato di un tratto e di una visione molto speciali, che merita di essere scoperto e riconosciuto: Masaaki Yuasa.

Pubblicato tra l’aprile ed il luglio del 2008, vede la luce “ Kaiba” , la seconda opera originale scritta e diretta da Yuasa. Famoso al pubblico per essere il regista di Devilman Crybaby e The Tatami Galaxy.
Animato dallo studio Madhouse, ha riscosso grande successo dalla critica, vincendo il premio d’eccellenza nella categoria “Animazione” al Japan Media Arts Festival.

La serie è composta da 12 episodi fruibili gratuitamente sulla piattaforma di streaming on demand “VVVVID”. Scopriamolo in questa nuova recensione di Nerd30.

Kaiba, trama dell’Anime

 

In Kaiba ci ritroviamo catapultati in un mondo futuristico, all’interno del quale è stata inventata una tecnologia in grado di estrarre e trasferire i ricordi di una persona in un chip, che può essere poi inserito in un altro corpo.
Questo sistema apre infinite possibilità fino ad allora sconosciute, come: modificare, alterare o, addirittura, rubare i ricordi. Mentre con i corpi intercambiabili la morte fisica viene totalmente privata del suo significato originario.

In questo mondo vi è una grande disparità sociale. Infatti il sistema è a totale vantaggio dei ricchi: solo loro possono permettersi di acquistare nuovi corpi e cambiarli a piacimento per soddisfare i loro desideri o allungare le loro vite, mentre i più poveri sono costretti a vendere i propri corpi o pezzi di ricordi per poter andare avanti.

Ed è proprio in questa realtà che, un giorno si risveglia Kaiba, il protagonista della storia.

Il giovane si ritrova di punto in bianco all’interno di una stanza vuota, privo dei suoi ricordi, con un misterioso buco nel petto ed un medaglione contenente l’immagine di una donna sconosciuta.

Da qui inizia la sua avventura attraverso i diversi pianeti di questo strano universo, per scoprire qualcosa sulla sua identità ed il mondo che lo circonda.

Valenza sociale e psicologica dell’opera

L’autore va a toccare diverse tematiche dalla portata considerevole come: il rapporto corpo/anima; crisi esistenziale; disuguaglianza sociale; perdita di valori; spersonalizzazione; perdita della totale privacy nella rete; consumismo; amore ed identità sessuale; intelligenza artificiale; progresso ed evoluzione.

La scelta di Yuasa di trarre ispirazione all’Astro Boy di Osamu Tezuka espande i confini dell’opera oltre all’aspetto artistico di sperimentazione. L’autore cerca, quindi, di formare le nuove generazioni sotto un punto di vista educativo.
La distopia ha proprio il compito di mostrarci che tutti gli avvenimenti presenti in queste opere di fantasia, in realtà, non sono poi così lontani dalla nostra società attuale.

Perché Kaiba funziona? Perché fa leva sulle emozioni umane, quelle vere, genuine, che smuovono le nostre azioni. E’ impossibile non provare empatia con i personaggi della storia, tutti caratterizzati benissimo ed estremamente reali. Preparate una buona quantità di fazzoletti.

Un anime dalla grande potenza e maturità, nella sua semplicità stilistica. Una piccola perla dell’animazione giapponese, in grado di scaldare il cuore e rimanere nella memoria di tutti coloro che decideranno di guardarla.

       Federica Curcio 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFederica Curcio
Mi chiamo Federica, mi nutro di tè matcha, manga e fumetti. Credo fortemente nel valore sociale ed educativo della cultura pop. Il mio obiettivo è quello di comunicare attraverso tutti i mezzi possibili questo importante messaggio.
Castlevania, rivelata la data d'uscita della stagione 4Castlevania, rivelata la data d'uscita della stagione 416 Aprile 2021
Felix Silla, morto il Cugino Itt della Famiglia Addams17 Aprile 2021Felix Silla, morto il Cugino Itt della Famiglia Addams

Articoli correlatiBest

Anime e MangaGamesPrimo Piano

FullMetal Alchemist Mobile, il nuovo gioco per Android e IOS

Paolo Gabriele De Luca 12 Luglio 2021
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Ranma ½ Perfect Edition: Recensione del manga

Vittoria Aiello 1 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}