logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv I Mitchell contro le Macchine, recensione del film Netflix
Cinema e Serie TvNerd30 Consiglia

I Mitchell contro le Macchine, recensione del film Netflix

Federica Curcio 3 Maggio 2021 3 min read 0
15
279 Views

Oggi, stiamo assistendo ad un incredibile progresso tecnologico, le innovazioni sono sempre più frequenti. Dalla rivoluzionaria radio, siamo passati alla televisione, computer, pc domestici, telefoni cellulari, computer portatili, smartphone e tablet: tutto nel giro di neanche mezzo secolo.

Ma cosa faremmo se all’improvviso si rivoltassero contro di noi?

I Mitchell contro le Macchine è l’ultimo film della Sony Animation Pictures, approdato su Netflix il 30 Aprile 2021, scritto e diretto dagli esordienti Mike Rianda e Jeff Rowe. A produrlo si ritrovano invece Phil Lorde e Christopher Miller, noti per aver contributo a numerosi film d’animazione tra cui il Premio Oscar “Spiderman: un nuovo universo”.

I Mitchell contro le Macchine, trama del film

I Mitchell, sono scapestrata famiglia americana, composta dal padre Rick, dalla madre Linda, dalla figlia maggiore Katie, dal piccolo Aaron e dal carlino Monchi.
La storia comincia proprio da qui, durante il viaggio on the road attraverso il paese per accompagnare Katie al College. Tutto sembra andare per il meglio, quando all’improvviso, le macchine iniziano a pendere il controllo e ad imprigionare gli esseri umani. Quest’apocalisse tecnologica costringerà dopo molto tempo i componenti della famiglia a collaborare,  mettendo da parte divergenze pensate insanabili e tentare così, di salvare il mondo.

La trama è semplice, ma non per questo banale. Ci si affeziona facilmente ai Mitchell, perché al netto di tutto rappresentano proprio una famiglia comune nella quale è possibile identificarsi. 

Valenza educativa e psicologica dell’opera

Vengono affrontati temi molto importanti. Centrale è il rapporto genitori-figli, con il relativo contrasto fra generazioni. Il rapporto complesso tra Katie, giovane adolescente eclettica e col sogno di diventare regista, e il padre Rick, più materiale e concreto, fa da specchio a tante realtà familiari del mondo.

Quando i figli smettono di essere piccoli da proteggere e iniziano a percorrere la loro strada? E cosa è successo a quegli eroi che durante infanzia facevano ridere, divertire, vivere con spiensieratezza incredibili avventure ed ora, improvvisamente sembrano divenuti degli estranei?

La Digital Divide, ed il suo considerevole impatto nella comunicazione interpersonale. Pone l’accento  sull’utilizzo ad oggi fatto della tecnologia, del sempre maggiore assuefazione al suo utilizzo, ma anche, di come questa, impiegata correttamente possa rappresentare un importante mezzo attraverso il quale poter esprimere se stessi.

Comparto grafico del film

L’animazione in questo lungometraggio è spinta ai massimi livelli.
La fusione tra la tecnica digitale con quella tradizionale, unita a colori vivaci e ricchi da vita ad una sorta di libro illustrato in movimento ( alcune scene ricordano molto lo stile adottato nella serie televisiva “Lizzie McGuire” prodotta e trasmessa dalla Disney nei primi anni 2000), dando alla pellicola quello stampo “homemade” che funziona e attrae.

Anche in questo prodotto, (come per il film su Spiderman), l’influenza principale è quella del fumetto cartaceo, con grandi e colorate onomatopee a schermo, per enfatizzare ancor di più i momenti salienti. Non mancano i riferimenti alla cultura pop, cinema, videogame e meme.

 

In conclusione, ” I Mitchell contro le Macchine ”  si dimostra all’altezza di tutte le aspettative. Fa divertire, commuovere e pensare, attraverso una storia di riscoperta e riavvicinamento.
Film consigliato a tutti, grandi e piccoli, amanti delle storie familiari, fantascientifiche, robot divertenti e colori sfavillanti!

Federica Curcio 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFederica Curcio
Mi chiamo Federica, mi nutro di tè matcha, manga e fumetti. Credo fortemente nel valore sociale ed educativo della cultura pop. Il mio obiettivo è quello di comunicare attraverso tutti i mezzi possibili questo importante messaggio.
Grand Theft Auto 6: possibile arrivo nel 2023?Grand Theft Auto 6: possibile arrivo nel 2023?3 Maggio 2021
Tutti i nuovi film Marvel in arrivo in un trailer3 Maggio 2021Tutti i nuovi film Marvel in arrivo in un trailer

Articoli correlatiBest

Anime e MangaNerd30 ConsigliaPrimo Piano

Mars – Recensione

Vittoria Aiello 16 Aprile 2022
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Platinum End – Recensione del manga

Vittoria Aiello 12 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 81
  • Cinema e Serie Tv 419
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 112
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 503
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Dune 2, spostata la data d’uscita del film di Villeneuve
    Dune 2, spostata la data d’uscita del film di Villeneuve
    1 Luglio 2022
  • 2Millie Bobby Brown entra nel cast di The Electric State
    Millie Bobby Brown entra nel cast di The Electric State
    30 Giugno 2022
  • 3Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    23 Giugno 2022
  • 4Stranger Things Volume 4: parte 2
    Stranger Things Volume 4: parte 2
    21 Giugno 2022
  • 5Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    20 Giugno 2022
  • 6Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    20 Giugno 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Dune 2, spostata la data d’uscita del film di Villeneuve
    Dune 2, spostata la data d’uscita del film di Villeneuve
    1 Luglio 2022
    Dune 2 ha una nuova data d'uscita....
  • 2Millie Bobby Brown entra nel cast di The Electric State
    Millie Bobby Brown entra nel cast di The Electric State
    30 Giugno 2022
    Undi di Stranger Things entra ufficialmente a...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information