Che cos’è la Golden Week, i cinque giorni di spiritualità nipponici
La Golden Week è un evento particolarmente atteso nel Paese del Sol Levante, in cui l’enorme ingranaggio lavorativo, economico e sociale della società nipponica si ferma. Nella settimana d’oro, o ponte lungo, l’intera Nazione entra in festa.
Si sa, i giapponesi sono estremamente ligi al dovere, tanto da essere stimati in tutto il mondo come irreprensibili stacanovisti in ogni campo della vita lavorativa e sociale. A volte, dalla nostra prospettiva occidentale, si ha come l’impressione che i nipponici esagerino, che siano troppo attaccati alla carriera e all’economia. Eppure, dal 29 aprile al 5 maggio di ogni anno, anche loro si concedono una pausa.
Questa festività è stata istituita con un decreto legge del 1948 in occasione del compleanno dell’imperatore Hirohito. In questo periodo tutto il Paese si ferma, consentendo ai cittadini di sfruttare il tempo libero senza fretta. In molti sono soliti organizzare viaggi, godersi lunghe passeggiate o pranzare con calma in un ristorante.
Ma cosa accade nei cinque giorni della Golden Week?
In ogni giornata si festeggia sempre qualcosa di diverso. Vediamo più nel dettaglio:
- 29 aprile: la settimana d’oro si apre con il cosiddetto Showa Day, ovvero il compleanno dell’imperatore Showa, Hirohito. In questo giorno si ricorda e si commemora il sovrano.
- 1 maggio: si celebra la festa del lavoro. Non è paragonabile al medesimo evento occidentale, infatti in Giappone questa giornata non è festiva, ma comunque si festeggia attraverso varie manifestazioni.
- 3 maggio: è la festa della costituzione. In questo giorno i giapponesi prendono parte a una importante manifestazione che è sinonimo della loro grande dedizione alle usanze e alla cultura a cui appartengono.
- 4 maggio: piazze, parchi e vie vengono allestite di verde per celebrare la festa del verde. Durante questa giornata si onora la primavera che, nella simbologia nipponica, rappresenta la rinascita.
- 5 maggio: l’ultimo giorno di festa è particolarmente speciale, la cosiddetta giornata dei bambini (kodomo no hi). Nella case si espongono le armature dei samurai, simboli della protezione dei bambini; inoltre si appendono le carpe di cartapesta, che rappresentano energia, forza e vitalità. Infine, ai piccoli si fa il bagno con i fiori di iris e per colazione si offre loro un dolce tipico, il Kashiwa Mochi.
Per il mondo giapponese la Golden Week è di estrema importanza. I nipponici non hanno considerevoli periodi di riposo o vacanza come in Occidente. È per tale ragione che questi giorni sono particolarmente sentiti nel Paese del Sol Levante, ma non solo, infatti essi hanno la possibilità di praticare e di riavvicinarsi per davvero al loro mondo culturale e spirituale.