logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Anime e Manga Girl from the Other Side: Recensione del manga
Anime e MangaNerd30 ConsigliaPrimo Piano

Girl from the Other Side: Recensione del manga

Vittoria Aiello 6 Settembre 2021 4 min read 0
16
1051 Views

Con la pubblicazione del volume numero 11, si conclude la favola nera che ha fatto innamorare il mondo: Girl from the Other Side.

Pubblicato a partire dal 2015 sulle riviste Monthly Comic Blade e Comic Garden della casa editrice Mag Garden e concluso a marzo del 2021, Girl from the Other Side (Totsukuni no shōjo) è una ventata d’aria fresca nel panorama manga. Nagabe, con il suo stile unico e raffinato, si è da subito distinto per la particolarità delle illustrazioni e delle tematiche ed è riuscito perciò a creare una storia dai tratti malinconici che ha colpito chiunque lo leggesse. In Italia è stato pubblicato da Jpop.

Girl from the Other Side, la trama

In un mondo in cui le città e villaggi costruiscono muri per proteggersi dalla maledizione degli Estrai, ovvero creature dall’aspetto demoniaco che al solo contatto possono trasformare gli esseri umani in mostri, Shiva è l’unica umana che apparentemente non subisce il loro tocco malevolo. Al di fuori delle mura in cui si ritrova abbandonata incontra il Maestro, un Estraneo che sembra avere una coscienza umana. Egli cercherà di proteggerla da chi vuole rubarle l’anima.

Con una trama atipica rispetto ai manga più moderni, l’opera ricorda molto le fiabe dei fratelli Grimm. Lo stile narrativo infatti, prende evidente spunto dalle storie di carattere folkloristico europee, impregnate di romanticismo e amarezza al tempo stesso.

Le scene di vita quotidiana sono rappresentate con estrema dolcezza: Shiva e il Maestro vivono nella loro casetta tra i boschi, in apparente armonia, quasi come se non temessero la maledizione. Ancora una volta tutto ciò contrasta con la sensazione di timore che aleggia all’interno di tutta l’opera.

I personaggi e l’ambientazione

Shiva, bambina allegra e sorridente nonostante il mondo oscuro che la circonda, rappresenta la natura innocente dell’essere umano. Tuttavia, in contrasto alla sua spensieratezza, vi è l’altro lato della natura umana rappresentato dall’egoismo e dall’avidità delle persone rinchiuse nelle città. Il Maestro è una figura “di mezzo”, a metà tra l’umano e il mostruoso, che lotterà per trovare un equilibrio tra la sua identità e la presenza di Shiva nella sua vita.

Le lugubri foreste delle tavole di Nagabe si tingono di un nero profondo, contrastate dal bianco candido e quasi innaturale della neve presente in molte scene importanti. Le città nelle mura sono invece dominate dal caos per via della maledizione degli Estranei, e sono un luogo che, anziché trasmettere pace e sicurezza, trasmettono in realtà paura e diffidenza verso chiunque abbia avuto a che fare con le misteriose creature. L’ambiente naturale quindi funge da motore essenziale della storia, essendo lo scenario principale in cui si svolge tutta la vicenda dei nostri protagonisti.

Siúil, a Rún

girl from the other side manga

Siúil, a Rún (Walkm my love) è una canzone tradizionale irlandese, cantata da molti famosi artisti e riproposta anche in versioni moderne. Questa ballata dal suono malinconico, racconta la storia di una donna che canta la sofferenza del veder partire il suo amato per la carriera militare.

Probabilmente molti si saranno chiesti il suo significato e la relazione con Girl from the Other Side. Siúil, a Rún, che appare come sottotitolo del manga, sembra messo senza particolare importanza. In realtà, solo alla fine capiremo il vero legame tra il titolo e la ballata, ovvero il ritorno di qualcosa andato perduto, ma che non è più lo stesso ormai da tempo.

La delicatezza delle ultime battute della storia infatti, con il suo culmine nel finale dalle note amare, riuscirà a coinvolgere il lettore fino alla fine.

Conclusioni

Girl from the Other Side è un gioiello per tutti gli amanti delle storie dalle tinte dark. Le vicende di Shiva e il Maestro riescono a colpire il cuore dei lettori grazie alla dolcezza dei dialoghi e ai disegni di Nagabe. Assolutamente consigliato a tutti coloro che apprezzano una storia non scontata e coinvolgente!

Vittoria Aiello

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutVittoria Aiello
Laureata in lingue orientali, cosplayer per amore e lettrice di manga a tempo pieno. Ama viaggiare e consumare ramen istantaneo.
Life is Strange: True Colors, 15 minuti di gioco in anteprimaLife is Strange: True Colors, 15 minuti di gioco in anteprima4 Settembre 2021
Venom 2, Sony anticipa l'uscita al 1° ottobre6 Settembre 2021Venom 2, Sony anticipa l'uscita al 1° ottobre

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Locke and Key 2, Netflix svela data di uscita e primo trailer

Miriam Caruso 15 Settembre 2021
FumettiPrimo Piano

Mother of Madness, il fumetto sceneggiato da Emilia Clarke

Miriam Caruso 24 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 79
  • Cinema e Serie Tv 396
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 108
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 478
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
  • 2
    24 Maggio 2022
  • 3Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    Love, Death+Robots 3 – Recensione della terza stagione
    21 Maggio 2022
  • 4Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    Heartstopper, Netflix conferma altre due stagioni
    20 Maggio 2022
  • 5Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    Daredevil, nuova serie in produzione per Disney+
    19 Maggio 2022
  • 6The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    The Umbrella Academy 3, ecco finalmente il trailer
    19 Maggio 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    Hunter x Hunter, Togashi annuncia il ritorno del manga
    25 Maggio 2022
    Yoshihiro Togashi ha creato un account Twitter...
  • 2
    24 Maggio 2022
    Marvel ha pubblicato il primo trailer...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information