Ghosts, un gioco horror da giocare solo alle 22
Ghosts è in sviluppo, è stato rivelato dai produttori. Di cosa stiamo parlando? Di un nuovo gioco live-action realizzato da Limited Run Games e che arriverà sui nostri schermi il 22 febbraio 2022. Al momento dell’uscita, il titolo sarà reso disponibile per PlayStation, PC, XBox, Mac e Nintendo Switch.
Il gioco sarà scritto e diretto interamente da Jed Sheperd, già autore del film horror Host. Il cast stesso della pellicola è stato coinvolto per prestare voci e volti in Ghosts. La particolarità di questo gioco sta nel fatto che sarà giocabile solo alle 22 di ogni sera, ovviamente tenendo conto del fuso orario locale.
Tra fantasmi e programmi televisivi
In Ghosts i giocatori assumeranno il ruolo di produttori televisivi di un canale via cavo sull’orlo del fallimento, FrighTV. E proprio Ghosts è il titolo del programma di punta di questo canale. Naturalmente, si tratta di uno show che ha a che fare coi fantasmi. Difatti, protagonisti saranno acchiappafantasmi che di volta in volta esploreranno case infestate. Nel ruolo di produttori, ai giocatori spetterà il compito di guidare lo show e quindi il cast che si ritroverà a essere perseguitato da una forza oscura chiamata The Long Lady.
Come dicevamo, protagonisti di questo gioco saranno i membri del cast della pellicola horror Host. Tra questi ricordiamo Haley Bishop, Radina Drandova, Jemma Moore, Caroline Ward ed Emma Louise Webb.
A Ghosts si gioca solo alle 22
A questo titolo sarà possibile giocare solo dalle 22 in poi, sempre tenendo conto dei fusi orari locali. Una particolarità interessante e per nulla aggirabile. Infatti, chiunque proverà ad accedere al gioco prima delle 22 si ritroverà di fronte una schermata bianca. Altra caretteristica singolare è l’impossibilità di lasciare il gioco senza perdere. Ghosts va fino in fondo alla sua natura di gioco FMV e perciò se il giocatore abbandonerà il gioco il cast morirà “in modi davvero orribili”, come si evince dal trailer.
Altri dettagli non sono al momento disponibili, del resto è ancora in corso su Kickstarter una campagna a sostegno della realizzazione di questo titolo. in ogni caso, gli sviluppatori hanno fatto sapere che non ci saranno alcuna “parola fluttuante o porta evidenziata”per guidare le scelte. Dunque, una certa difficoltà e conseguenze inaspettate e terribili potrebbero aspettare i giocatori, ma “andare sul sicuro non è sempre l’opzione migliore”.
Francesca Pandora Belsito