Genshin Impact raggiunge il miliardo di dollari sull’App Store
Nonostante si sia fatto soffiare il posto di best mobile game del 2020 da Among Us, il videogioco in stile RPG della casa cinese Mihoyo non accenna a rallentare la sua espansione.
Genshin Impact è stato rilasciato il 28 settembre 2020, esattamente 6 mesi fa, e proprio qualche giorno fa ha raggiunto la milestone del miliardo di dollari guadagnati esclusivamente dai giocatori mobile tramite l’app store.
Ricordiamo che da questo miliardo sono esclusi quindi gli acquisti effettuati da giocatori PC o PS4.
Un’immagine diffusa da Sensor Tower forse può far comprendere meglio la grandezza dell’impresa, il fenomeno mondiale Pokemon Go di Niantic ci mise 9 mesi per raggiungere la stessa cifra.
Ma come è possibile ricavare cosi tanto da un gioco free to play?
Nonostante il gioco abbia delle componenti RPG come l’esplorazione, il miglioramento delle abilità e dell’equipaggiamento, essenzialmente è un gacha (Azur Lane, Fate Grand Order, Arknights, sono alcuni titoli per farvi riaffiorare traumi), una grande loot box per intenderci: acquistiamo tramite la valuta in gioco dei “wish” che ci dropperanno armi o personaggi CASUALI.
Ogni mese sono introdotti personaggi, armi ed eventi nuovi, e questi sono disponibili solo per un tempo ben preciso.
In questo modo i giocatori sono spinti a spendere sempre più per ottenere l’oggetto esclusivo di quel determinato banner.
Quindi Genshin è una macchinetta mangia soldi?
Come in tutte le cose la verità sta nel mezzo, ma soprattutto sta al buonsenso dei giocatori.
Nonostante molti dei personaggi siano appetibili, basta saper investire il proprio tempo in gioco e magari anche qualche soldo per i personaggi che riteniamo davvero importanti da avere, che sia per l’aspetto o per le abilità .
In parole povere: farma e risparmia finchè puoi, poi spendi tutto quando qualcosa ti interessa.
Ricordiamo che se compriamo qualcosa in gioco perchè abbiamo fiducia negli sviluppatori, non sarà mai una scelta sbagliata.