logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Emmy Awards 2021: tutti i vincitori dei premi
Cinema e Serie TvEventiPrimo Piano

Emmy Awards 2021: tutti i vincitori dei premi

Paolo Gabriele De Luca 20 Settembre 2021 7 min read 0
14
452 Views

Durante la notte si è tenuta la 73° edizione degli Emmy Awards, i cosiddetti Oscar della televisione. A dominare la premiazione è stata la serie The Crown.

Di seguito tutti i vincitori:

Miglior Serie Drama

The Crown (Netflix)
The Boys (Amazon Prime Video)
Bridgerton (Netflix)
The Handmaid’s Tale (Hulu)
Lovecraft Country (Hbo)
The Mandalorian (Disney+)
Pose (Fx)
This Is Us (Nbc)

The Crown Poster

 

Miglior Serie Comedy

Ted Lasso (Apple Tv+)
Black-ish (Abc)
Cobra Kai (Netflix)
Emily in Paris (Netflix)
The Flight Attendant (Hbo Max)
Hacks (Hbo Max)
Il Metodo Kominsky (Netflix)
Pen15 (Hulu)

Miglior serie limitata o antologica

La Regina degli Scacchi (Netflix)
I may destroy you (Hbo)
Mare of Easttown (Hbo)
La ferrovia sotterranea (Amazon Prime Video)
WandaVision (Disney+)

Miglior film-tv

Natale in città con Dolly Parton (Netflix)
Oslo (Hbo)
Robin Roberts Presents: Mahalia (Lifetime)
Sylvie’s Love (Amazon Prime Video)
Zio Frank (Amazon Prime Video)

Miglior attore protagonista di una serie Drama

Josh O’Connor, per il ruolo del Principe Carlo in The Crown (Netflix)
Regé-Jean Page, per il ruolo di Simon Basset in Bridgerton (Netflix)
Jonathan Majors, per il ruolo di Atticus Freeman in Lovecraft Country (Hbo)
Matthew Rhys, per il ruolo di Perry Mason in Perry Mason (Hbo)
Billy Porter, per il ruolo di Pray Tell in Pose (Fx)
Sterling K. Brown, per il ruolo di Randall Pearson in This Is Us (Nbc)

Josh O’Connor

Miglior attrice protagonista di una serie Drama

Olivia Colman, per il ruolo della Regina Elisabetta in The Crown (Netflix)
Emma Corrin, per il ruolo della Principessa Diana in The Crown (Netflix)
Elisabeth Moss, per il ruolo di June in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Uzo Aduba, per il ruolo della Dr.sa Brooke Taylor in In Treatment (Hbo)
Jurnee Smollett, per il ruolo di Letitia “Leti” Lewis in Lovecraft Country (Hbo)
Mj Rodriguez, per il ruolo di Blanca Rodriguez in Pose (Fx)

Miglior attore protagonista di una serie Comedy

Jason Sudeikis, per il ruolo di Ted Lasso in Ted Lasso (Apple Tv+)
Anthony Anderson, per il ruolo di Andre “Dre” Johnson in Black-ish (Abc)
Kenan Thompson, per il ruolo di Kenan Williams in Kenan (Nbc)
Michael Douglas, per il ruolo di Sandy Kominsky ne Il Metodo Kominsky (Netflix)
William H. Macy, per il ruolo di Frank Gallagher in Shamless (Showtime)

Jason Sudeikis

Miglior attrice protagonista di una serie Comedy

Jean Smart, per il ruolo di Deborah Vance in Hacks (Hbo Max)
Tracee Ellis Ross, per il ruolo di Rainbow Johnson in Black-ish (Abc)
Kaley Cuoco, per il ruolo di Cassie Bowden ne L’Assistente di Volo (Hbo Max)
Allison Janney, per il ruolo di Bonnie Plunkett in Mom (Cbs)
Aidy Bryant, per il ruolo di Annie Easton in Shrill (Hulu)

Miglior attore protagonista di una serie limitata o antologica

Ewan McGregor, per il ruolo di Halston in Halston (Netflix)
Lin-Manuel Miranda, per il ruolo di Alexander Hamilton in Hamilton (Disney+)
Leslie Odom, Jr, per il ruolo di Aaron Burr in Hamilton (Disney+)
Hugh Grant, per il ruolo di Jonathan Fraser in The Undoing-Le verità non dette (Hbo)
Paul Bettany, per il ruolo di Visione in WandaVision (Disney+)

Miglior attrice protagonista di una serie limitata o antologica

Kate Winslet, per il ruolo di Mare Sheeran in Mare of Easttown (Hbo)
Cynthia Erivo, per il ruolo di Aretha Franklin in Genius: Aretha (National Geographic)
Michaela Coel, per il ruolo di Arabella in I may destroy you (Hbo)
Anya Taylor-Joy, per il ruolo di Beth Harmon ne La Regina degli Scacchi (Netflix)
Elizabeth Olsen, per il ruolo di Wanda Maximoff in WandaVision (Disney+)

Miglior attore non protagonista in una serie Drama

Tobias Menzies, per il ruolo del Principe Filippo in The Crown (Netflix)
O-T Fagbenle, per il ruolo di Luke in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Max Minghella, per il ruolo del Comandante Nick Blaine in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Bradley Whitford, per il ruolo del Comandante Joseph Lawrence in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Michael K. Williams, per il ruolo di Montrose Freeman in Lovecraft Country (Hbo)
Giancarlo Esposito, per il ruolo di Moff Gideon in The Mandalorian (Disney+)
John Lithgow, per il ruolo di E.B. Jonathan in Perry Mason (Hbo)
Chris Sullivan, per il ruolo di Toby Damon in This Is Us (Nbc)

Miglior attrice non protagonista in una serie Drama

Gillian Anderson, per il ruolo di Margaret Thatcher in The Crown (Netflix)
Helena Bonham Carte, per il ruolo della Principessa Margherita in The Crown (Netflix)
Emerald Fennell, per il ruolo di Camilla Parker Bowles in The Crown (Netflix)
Madeline Brewer, per il ruolo di Janine in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Ann Dowd, per il ruolo di zia Lydia in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Yvonne Strahovski, per il ruolo di Serena Joy Waterford in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Samira Wiley, per il ruolo di Moira in The Handmaid’s Tale (Hulu)
Aunjanue Ellis, per il ruolo di Hippolyta Freeman in Lovecraft Country (Hbo)

Gillian Anderson

Miglior attore non protagonista in una serie Comedy

Brett Goldstein, per il ruolo di Roy Kent in Ted Lasso (Apple Tv+)
Carl Clemons-Hopkins, per il ruolo di Marcus Vaughan in Hacks (Hbo Max)
Paul Reiser, per il ruolo di Martin ne Il Metodo Kominsky (Netflix)
Kenan Thompson, per vari personaggi in Saturday Night Live (Nbc)
Bowen Yang, per vari personaggi in Saturday Night Live (Nbc)
Brendan Hunt, per il ruolo di Coach Beard in Ted Lasso (Apple Tv+)
Nick Mohammed, per il ruolo di Nathan Shelley in Ted Lasso (Apple Tv+)
Jeremy Swift, per il ruolo di Higgins in Ted Lasso (Apple Tv+)

Migliore attrice non protagonista in una serie Comedy

Hannah Waddingham, per il ruolo di Rebecca Welton in Ted Lasso (Apple Tv+)
Rosie Perez, per il ruolo di Megan Briscoe ne L’Assistente di Volo (Hbo Max)
Hannah Einbinder, per il ruolo di Ava Daniels in Hacks (Hbo Max)
Aidy Bryant, per vari personaggi in Saturday Night Live (Nbc)
Kate McKinnon, per vari personaggi in Saturday Night Live (Nbc)
Cecily Strong, per vari personaggi in Saturday Night Live (Nbc)
Juno Temple, per il ruolo di Keeley Jones in Ted Lasso (Apple Tv+)

Miglior attore non protagonista in una serie limitata, antologica o film-tv

Evan Peters, per il ruolo del detective Colin Zabel in Mare of Easttown (Hbo)
Daveed Diggs, per il ruolo di Marquis de Lafayette e Thomas Jefferson in Hamilton (Disney+)
Jonathan Groff, per il ruolo del Re George in Hamilton (Disney+)
Anthony Ramos, per il ruolo di John Laurens e Philip Hamilton in Hamilton (Disney+)
Paapa Essiedu, per il ruolo di Kwame in I may destroy you (Hbo)
Thomas Brodie-Sangste, per il ruolo di Benny Watts ne La Regina degli Scacchi (Netflix)

Migliore attrice non protagonista in una serie limitata, antologica o film-tv

Julianne Nicholson, per il ruolo di Lori Ross in Mare of Easttown (Hbo)
Renée Elise Goldsberry, per il ruolo di Angelica Schuyler in Hamilton (Disney+)
Phillipa Soo, per il ruolo di Eliza Schuyler in Hamilton (Disney+)
Jean Smart, per il ruolo di Helen in Mare of Easttown (Hbo)
Moses Ingram, per il ruolo di Jolene ne La Regina degli Scacchi (Netflix)
Kathryn Hahn, per il ruolo di Agatha Harkness / Agnes la vicina rumorosa in WandaVision (Disney+)

Miglior sceneggiatura per una serie Drama

The Crown (Netflix)
The Boys (Amazon Prime Video)
The Handmaid’s Tale (Hulu)
Lovecraft Country (Hbo)
The Mandalorian (Disney+)
Pose (Fx)

Miglior sceneggiatura per una serie Comedy

Hacks (Hbo Max)
L’Assistente di Volo (Hbo Max)
Girl5Eva (Peacock)
Pen15 (Hulu)
Ted Lasso (Apple Tv+)

Miglior sceneggiatura per una serie limitata, antologica o film-tv

I may destroy you (Hbo)
Mare of Easttown (Hbo)
La Regina degli Scacchi (Netflix)
WandaVision (Disney+)

Miglior Competition Show

Ru Paul’s Drag Race (Vh1)
The Amazing Race (Cbs)
Nailed It! (Netflix)
Top Chef (Bravo)
The Voice (Nbc)

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutPaolo Gabriele De Luca
Creativo, determinato e amante di serie tv, videogiochi e mondo Japan, oltre che della scrittura. La sua vera qualità è la misantropia.
VUOTO 3, ad Altomonte 25 creativi per un museo a cielo apertoVUOTO 3, ad Altomonte 25 creativi per un museo a cielo aperto19 Settembre 2021
The Ferragnez, annunciata la nuova serie Amazon20 Settembre 2021The Ferragnez, annunciata la nuova serie Amazon

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

West Side Story, ecco il trailer del nuovo film di Spielberg

Francesca Belsito 15 Settembre 2021
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Generazione 56K: i The Jackal arrivano su Netflix

Paolo Gabriele De Luca 17 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}