logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Dirk Gently la Serie Netflix Olistica
Cinema e Serie TvNerd30 Consiglia

Dirk Gently la Serie Netflix Olistica

Daniele Ferullo 24 Marzo 2021 4 min read 0
27
853 Views

Dai meandri del database Netflix, siamo andati a ripescare Dirk Gently, serie del 2016 basata sugli omonimi romanzi di Douglas Adams.

La Trama di Dirk Gently

In un hotel di lusso lavora come tuttofare Todd Brotzman, (Elijah Wood) che, dopo aver trovato la scena di un efferato quanto strano crimine, incontra un eccentrico investigatore “olistico”: Dirk Gently. Da qui le stranezze si susseguono senza sosta in un disegno a metà tra il destino e il libero arbitrio in cui “ogni cosa è collegata”. La prima stagione inizia così con un bagno di sangue, gattini, corgi e un agente che non riesce ad alzare le sopracciglia.

Se la prima stagione ha un che di prettamente fantascientifico, la seconda stagione si porta su di un fantasy bizzarro che si lascia indietro un po’ della verve che aveva raccolto la serie fino al 2018. Avviso già che non vi sarà una terza stagione, BBC ha deciso di non rinnovarla a causa del calo degli ascolti.

Entrambe le stagioni sono però autoconclusive e, anche se lascia un po’ l’amaro, non sapere come andranno avanti le avventure dei protagonisti rimane un dolce addio. In caso vogliate però continuare le vicissitudini… ci sono sempre i romanzi!

Dirk Gently protagonisti

Un Dirk Gently più fedele a Douglas Adams

Questa non è la prima serie che viene dedicata allo strambo personaggio del detective olistico. Già nel 2010 BBC four aveva rilasciato una miniserie di 4 episodi che fallì il suo intento di portare l’opera di Adams sullo schermo. Un protagonista poco incisivo e una ambientazione troppo compressa aveva deluso gli spettatori e la nicchia di fan molto legati all’autore.

Samuel Barnett riesce a trasmettere a pieno il personaggio sconclusionato ma composto ideato dallo scrittore britannico insieme al buon Elijah Wood che, questa volta, passa da protagonista ad assistente mettendosi nei panni del buon Samwise riuscendoci molto bene.

L’ideatore della serie, Max Landis, ha portato sullo schermo una serie molto fedele allo spirito dell’autore inserendo oltre a scene comiche e casualità no sense anche tributi ed easter egg alle altre opere che suonano come una canzone d’amore (frequenti infatti le frasi “don’t panic” e il numero “42”).

Olistico non è male

Passando al reparto più strettamente tecnico, la fotografia sbaglia di rado nella rappresentazione delle scene e anche le scelte registiche si tengono su di un format che abbiamo già visto in “Guida intergalattica per autostoppisti”. Frequenti le riprese americane e i primi piani sui personaggi, soprattutto nei momenti di maggiore espressione emotiva dei protagonisti.

La sceneggiatura tiene se si è disposti a portare pazienza. È una serie a cui bisogna dare fiducia se la si vuole godere a pieno per via della completa ignoranza dei protagonisti su ciò che sta per accadere. Come avventurieri, infatti, insieme a loro districhiamo la matassa del caos alla ricerca di indizi che potrebbero arrivare su di un soffio di vento o letteralmente inciampandoci sopra.

Gli antagonisti sono bislacchi, caotici e a volte nemmeno sembrano esserlo, mentre alcuni assistenti sembrano invece essere antagonisti. Insomma, Dirk Gently è un guazzabuglio di elementi che si agitano sulla trama dell’universo attendendo di allinearsi insieme per compiere il proprio destino.

Dirk Gently interrotta, perché?

Nonostante una prima stagione veramente splendente, la seconda sembra mancare di alcuni dei tasselli necessari per brillare. Gli elementi ci sono tutti, ma sono gestiti in modo apparentemente più “serio” facendo perdere quella comicità un po’ naïve che vinceva nella prima stagione.

Il personaggio stesso di Dirk è più serio, meno sconclusionato e con linee di dialogo che tentano un umorismo troppo ricercato, forzato e spesso ripetitivo. Spiccano invece maggiormente Elijah Wood e Jade Eshete che hanno effettivamente anche più tempo a schermo rispetto al protagonista della serie.

La risposta alla domanda quindi giace in una narrazione sottotono. Nemici poco carismatici e stereotipati e una gestione del caos dell’universo più grossolana. Alcuni elementi sono presenti nella narrazione senza una motivazione precisa o un incastro significativo (nella prima stagione invece tutti gli elementi tornano nel puzzle del caso).

Dirk Gently Corgi

Cosa ne pensiamo?

Dirk Gently – Agenzia di investigazione olistica è una serie per tutti coloro che amano lo stile di Douglas Adams. È caos allo stato puro che unisce dramma, comicità e violenza in una torta red velvet pronta ad esplodere in un climax narrativo che non ti aspetti. La prima stagione è sicuramente più valida, la seconda si lascia guardare, ma resta comunque, secondo noi, una serie da recuperare assolutamente.

Voto: 7,5

Pro:

  • Caos, corgi e fantascienza di buon livello
  • Una prima stagione brillante
  • Elijah Wood sperimenta cosa vuol dire essere un assistente

Contro:

  • La seconda stagione è sottotono
  • È stata interrotta
  • Comicità non per tutti i palati

Daniele Ferullo

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutDaniele
I vecchietti che guardano i cantieri sono a conoscenza di tutte le opere in costruzione. Le commentano con spirito critico e osservano il cambiamento dei tempi tenendo presente il passato. Essere un vecchietto che guarda i cantieri è l'obbligo morale di ogni redattore ludico, sii un vecchietto che guarda i cantieri, sii come MrInk.
Homunculus – L’occhio dell’anima: recensione del MangaHomunculus – L’occhio dell’anima: recensione del Manga21 Marzo 2021
Steam Remote Play Sbarca ufficialmente24 Marzo 2021Steam Remote Play Sbarca ufficialmente

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Strangers Things 4, svelate le date d’uscita su Netflix

Francesca Belsito 17 Febbraio 2022
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Addio a Ivan Reitman, regista di Ghostbusters

Paolo Gabriele De Luca 14 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}