logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Primo Piano È morto il doppiatore Carlo Bonomi, storica voce di Pingu
Primo Piano

È morto il doppiatore Carlo Bonomi, storica voce di Pingu

Miriam Caruso 6 Agosto 2022 2 min read 0
8
359 Views

Continua imperterrita la scia di brutte notizie che ci tocca somministrare in questa calda estate del 2022. Oggi ci ha lasciati Carlo Bonomi (85 anni), storico doppiatore italiano, conosciuto dai più per aver dato voce alla prima stagione di Pingu e La Linea.

Doppiatore geniale, caratterizzato da una ricerca di suoni e stili particolareggiati. Sia in Pingu che ne La Linea, ad esempio, lingua e suoni utilizzati sono stati una sua specifica idea.

Carlo Bonomi, la carriera e il doppiaggio

Di origini milanesi, classe 1937, Carlo Bonomi diede iniziò alla sua carriera dando voce agli annunci della stazione della città meneghina. In seguito, anche a Firenze Santa Maria Novella fino al 2008 si poteva ascoltare dal megafono la voce di Carlo.

Bonomi era un interprete eclettico e molto creativo: lo dimostrano le sue caratterizzazioni, come detto in apertura, di Pingu e La Linea.

Per la versione italiana di Pingu, infatti, Bonomi prese il dialetto milanese, lo storpiò e, pronunciandolo velocemente creò la sua versione di pinguinese. Infatti, non è strano che sia possibile percepire delle parole di senso compiuto in milanese all’interno dei dialoghi.

La lingua di Pingu è considerata un metodo che aiuterebbe a stimolare la fantasia dei bambini, non definendo i discorsi con parole reali, ma solo utilizzando cambi tonali, suoni e gesti.

Per la serie originale svizzera, composta da personaggi di plastilina e animati in claymation, ha prestato il proprio timbro vocale per tutti i personaggi in scena. Nelle puntate originali, il doppiaggio prevedeva una velocizzazione della lingua svizzera con storpiature  nella pronuncia.

Ancora, Bonomi ha usato una tecnica similare per La Linea, il personaggio stilizzato che usciva appunto da una linea da uno schermo colorato, borbottando una lingua incomprensibile. Anche quest’ultimo è preso dal lombardo. Fuori dal Bel Paese La Linea non fu mai ridoppiata, appunto per l’enorme capacità espressiva del prodotto finale.

Carlo Bonomi ha collaborato, inoltre, con tantissime altre realtà. Per citarne alcune, lo storico Carosello, il doppiaggio di Fred Flinstone ne Gli Antenati e, sul grande schermo, ha prestato la voce al Mago di Oz nell’edizione del 1985.

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutMiriam Caruso
Direttrice e giornalista di Nerd30, è il Boss finale che vive tra le righe della redazione. Appassionata di anime e serie tv, si dedica alla SEO del progetto e a comunicare il proprio lato Nerd impunemente. Adora scrivere e i gattini.
In Socials
Diabolik: Ginko all'attacco!, ecco il primo teaser del filmDiabolik: Ginko all'attacco!, ecco il primo teaser del film5 Agosto 2022
Stray - Recensione del videogioco9 Agosto 2022Stray - Recensione del videogioco

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie TvPrimo Piano

Interview with the Vampire, rilasciato il secondo trailer

Miriam Caruso 10 Settembre 2022
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Tim Burton ha scelto la sua Mercoledì Addams per la serie Netflix

Miriam Caruso 20 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}