logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Fumetti Brian The Brain, recensione del fumetto di Miguèl Angel Martin
FumettiNerd30 Consiglia

Brian The Brain, recensione del fumetto di Miguèl Angel Martin

Federica Curcio 27 Maggio 2021 4 min read 0
11
415 Views

Miguèl Angel Martin è uno dei più controversi e popolari fumettisti spagnoli in circolazione. L’artista ha fatto molto  parlare di sé nel corso degli anni per via delle sue opere particolari e fuori dagli schemi.
Con Brian the Brain, l’autore da corpo alla sua opera più profonda, ma soprattutto ad uno dei più grandi fumetti del XX secolo.

Trama di Brian The Brain – Chi decide chi è normale?

 

Il protagonista di questa storia è il piccolo Brian, un ragazzino nato con la calotta cranica scoperchiata per colpa di un esperimento a cui la madre ha accettato di sottoporsi durante la gravidanza. Queste particolari condizioni generano un’ulteriore situazione inaspettata, la manifestazione di poteri extrasensoriali.
Per questa sua “caratteristica” viene, purtroppo preso in giro dai suoi coetanei e messo a dura prova dalle circostanze più dure della vita che lo priva in continuazione dei suoi affetti, ma nonostante tutto, non smette di trattare il prossimo con rispetto e amicizia. Dà spesso prova di grande intelligenza, ma si trova in un mondo che non lo accetta né comprende, se non come oggetto di studio scientifico.
La normalità che si affronta nella storia è intrisa di un potente senso di alienazione che circonda tutti i personaggi e li accompagna nelle loro giornate.

Valenza psicologica e sociale della storia

Martìn assegna a Brian un compito molto importante. Attraverso lo scorrere della sua vita, l’autore ci mostra la degenerazione del presente che attanaglia e stritola la società contemporanea. Bullismo, diversità, natura umana, crescita, omologazione, individualismo, manipolazione genetica, arricchimento delle multinazionali, sono alcuni degli aspetti trattati in questa storia.
La società si sviluppa e cambia continuamente, è “liquida”, come direbbe il Sociologo Zygmunt Bauman,  ma lo stesso non si può dire per la natura umana. I problemi di Brian sono universali, situazioni per le quali gli esseri umani di ogni cultura hanno sempre sofferto in un modo o nell’altro.

Fondamentale è la scelta di rappresentare la città come un enorme e pulito ambiente sterile, accompagnato da uno stile semplice e lineare. Optare per un design di personaggi dalle fattezze “infantili” per esprimere tutta la bruttezza, l’immoralità e la mostruosità dell’essere umano adulto, attraverso l’innocenza di un bambino.

Edizione Integrale – NPE

L’edizione integrale pubblicata da Nicola Pesce Edizioni si apre con una prefazione di Jorge Vacca. Il volume si snoda attraverso le varie fasi della vita del protagonista, bambino, adolescente, adulto. La terza parte “Out of my Brain”, non era mai stata pubblicata in Italia, così come prequel ed epilogo, inediti nel resto del mondo, appaiono per la prima volta in questo volume.

Martìn, parlando della sua opera afferma che “Brian The Brain” non è l’uomo del futuro, è la società universale. Vuole mostrare la società come è in ogni parte del mondo, dall’alba dei tempi ad oggi, e come sarà anche nel futuro. In particolare va riferita alla società di oggi, dove stiamo vivendo un neofascismo orwelliano.”

Per i suoi contenuti e il modo in cui sono espressi il racconto è un pugno nello stomaco allo scorrere di ogni vignetta, che, accompagnate da dialoghi pungenti, costringe il lettore a meditare su temi difficili.
Martìn riesce a coinvolgere il pubblico a livello emotivo come pochi autori riescono a fare, esponendo la solitudine di Brian e il suo desidero di essere un ragazzo normale, con una vita come quella degli altri.
Un classico, che porta con sé quel barlume di umanità che oggi viene a mancare sempre di più.

Durante il Festival del Fumetto Calabrese, le “Strade del Paesaggio” la Redazione di Nerd30 ha avuto il piacere  di intervistare Miguel Ángel Martín. Clicca sul seguente link per saperne di più.

Federica Curcio 

 

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFederica Curcio
Mi chiamo Federica, mi nutro di tè matcha, manga e fumetti. Credo fortemente nel valore sociale ed educativo della cultura pop. Il mio obiettivo è quello di comunicare attraverso tutti i mezzi possibili questo importante messaggio.
Evil Dead torna con il 4 capitolo, RiseEvil Dead torna con il 4 capitolo, Rise27 Maggio 2021
Giochi Gratis Epic Games: 27 Maggio27 Maggio 2021Giochi Gratis Epic Games: 27 Maggio

Articoli correlatiBest

FumettiNerd30 Consiglia

Nemesis, la recensione del quarto volume

Miriam Caruso 26 Giugno 2021
Anime e MangaNerd30 Consiglia

Il Poema del Vento e degli Alberi: Recensione del manga

Vittoria Aiello 1 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Anime e Manga 81
  • Cinema e Serie Tv 417
  • Esports 7
  • Eventi 14
  • Fumetti 13
  • Games 112
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 39
  • Primo Piano 501
  • Tech 13
Ultime news
  • 1Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    23 Giugno 2022
  • 2Stranger Things Volume 4: parte 2
    Stranger Things Volume 4: parte 2
    21 Giugno 2022
  • 3Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    Xenoblade Chronicles 3, annunciato un Direct il 22 giugno
    20 Giugno 2022
  • 4Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    Sonic Origins, nuovo trailer e modalità di gioco rivelate
    20 Giugno 2022
  • 5Jon Snow, in sviluppo uno spin-off di GoT con Kit Harington
    Jon Snow, in sviluppo uno spin-off di GoT con Kit Harington
    17 Giugno 2022
  • 6Venom 3, Tom Hardy aggiorna sul film
    Venom 3, Tom Hardy aggiorna sul film
    16 Giugno 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    Pentiment in arrivo anche in Italiano al Lancio
    23 Giugno 2022
    Pentiment, il nuovo titolo Obsidian presentato...
  • 2Stranger Things Volume 4: parte 2
    Stranger Things Volume 4: parte 2
    21 Giugno 2022
    Netflix ha diffuso il trailer della seconda...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

    Privacy settings

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Cookie di Navigazione

    I Cookie di Navigazione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

    Powered by Cookie Information