Boris 4, ecco finalmente l’atteso trailer
Boris 4 sta per arrivare su Disney+ e si è mostrato nel primo, atteso trailer.
L’iconica serie di alcuni anni fa è in procinto di debuttare sulla piattaforma streaming dal prossimo 26 ottobre (qui l’annuncio della data d’uscita). Un ritorno, questo, che per anni è stato chiesto dai fan e che finalmente sta per concretizzarsi. Il trailer diffuso online riprende le classiche e iconiche atmosfere dello show, trasponendole chiaramente ai giorni nostri. Ecco che, quindi, nella produzione seriale televisiva italiana entra, di prepotenza, la realtà dello streaming. Insomma, sin dal video il ritorno di Boris promette scintille e di non lasciare delusi né i fan di vecchia data né le nuove generazioni.
Boris 4, cosa sappiamo
La fortunata serie tornerà dunque dal 26 ottobre su Disney+, pronta a riprendere laddove era stata interrotta. Scritti e diretti da Mattia Torre, Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, di Boris esistono infatti tre stagioni e anche un film, incentrati sul racconto satirico e irriverente del mondo della serialità televisiva italiana. Tuttavia, i tempi sono ormai cambiati e René e i suoi colleghi devono ora fare i conti con lo streaming e la dinamica del binge watching.
Questa è la sinossi rilasciata della quarta stagione della serie:
Sono passati più di dieci anni e tutto è cambiato. La morente tv generalista – con i suoi medici buoni e le paternali contro la droga – è ancora più morente e perfinoRenée i suoi amici ora lavorano per una Piattaforma globale. La serie cheRenédeve girare stavolta è Vita di Gesù, da un’idea diStanis La Rochelle. Che non solo vestirà i panni del protagonista, notoriamente morto a 33 anni quando lui ne ha 50, ma anche quelli di produttore, con la sua SNIP (So Not Italian Production).Stanisl’ha fondata conCorinna, che da qualche anno è anche sua moglie. La scrittura di Vita di Gesù è stata affidata ai soliti tre sceneggiatori. Coproduttore e organizzatore è Lopez, che, in pensione dalla Rete, si è reinventato produttore con la sua QQQ (Qualità, Qualità, Qualità). L’occasione da non lasciarsi sfuggire è che la Piattaforma europea più importante sta seriamente prendendo in considerazione il progetto ma, prima del via libera definitivo, serve l’approvazione delle sceneggiature (il “lock”) da parte dell’Algoritmo. Tutto sembra procedere bene ma cosa comporterà lavorare sotto questo nuovo padrone?Renésaprà approfittare della nuova occasione per girare una serie finalmente di qualità, ma soprattutto i nostri sapranno adattarsi al mondo che è cambiato così rapidamente?
Visualizza questo post su Instagram
Nella nuova stagione della serie, inoltre, vedremo tornare il cast originale, cui si aggiungeranno ovviamente dei volti nuovi.