Blade Runner 2099, Su Amazon Prime Video la serie sequel
Amazon annuncia che il sequel del film Blade Runner 2049 si farà e sarà ambientato cinquanta anni dopo il secondo film della serie
é a Variety che Amazon ha rilasciato la notizia sulla ufficializzazione di Blade Runner 2099. I dettagli su trama e personaggi ancora sono top secret ma il titolo indica che lo show si svolgerà cinquant’anni dopo gli eventi di “Blade Runner 2049”. Famoso sequel del 2017 dell’originale “Blade Runner” del 1982. Silka Luisa (Halo, Shining Girls) sarà la showrunner e la produttrice esecutiva, mentre Ridley Scott è anche produttore esecutivo sotto la sua Scott Free Productions.
“L’originale ‘Blade Runner’, diretto da Ridley Scott, è considerato uno dei film di fantascienza più grandi e influenti di tutti i tempi e siamo entusiasti di presentare ‘Blade Runner 2099’ ai nostri clienti Prime Video globali. Siamo onorati di poter presentare questa continuazione del franchise di ‘Blade Runner’ e siamo fiduciosi che, collaborando con Ridley, Alcon Entertainment, Scott Free Productions e la straordinariamente talentuosa Silka Luisa, ‘Blade Runner 2099’ sosterrà l’intelletto, i temi e lo spirito dei suoi predecessori cinematografici”.
ha affermato Vernon Sanders, capo della sezione televisiva per Amazon Studios.
“Siamo lieti di continuare il nostro rapporto di lavoro con i nostri amici di Amazon. E siamo oltremodo entusiasti di continuare ad estendere il canone di ‘Blade Runner’ in un nuovo regno con la trama provocatoria che Silka ha creato. Il pubblico ha scoperto per la prima volta la brillante visione di Ridley Scott per “Blade Runner” 40 anni fa e da allora è diventato uno dei film di fantascienza più influenti di tutti i tempi. Il sequel di Denis Villeneuve, “Blade Runner 2049”, è poi diventato uno dei sequel meglio recensiti di tutti i tempi. Quindi, riconosciamo che abbiamo un livello molto alto da raggiungere con questa prossima puntata. Insieme a Silka e ai nostri partner di Amazon e Scott Free Productions, speriamo di poter essere all’altezza di questo standard e deliziare il pubblico con la prossima generazione di “Blade Runner”.
hanno affermato Kosove e Johnson.
Non possiamo che essere felici che la serie arrivi su di una piattaforma come quella di Prime Video che scarseggia un po’ di titoli rilevanti negli ultimi tempi. Che sia la volta buona che riesca a mordere qualche spettatore da Netflix e D+?