logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
logo nerd30
logo nerd30
  • Home
  • Redazione
  • Cinema e Serie Tv
  • Games
    • Esports
  • Anime e Manga
  • Giappone & Cosplay
  • Contatti
Blog
Home Cinema e Serie Tv Black Lives Matter: cosa vedere per comprendere – Serie tv
Cinema e Serie Tv

Black Lives Matter: cosa vedere per comprendere – Serie tv

Francesca Belsito 15 Giugno 2020 4 min read 0
28
442 Views

Il Black Lives Matter sta dando voce a chi non ne ha. I fatti accaduti in America, le rivolte e le proteste che ne sono scaturite hanno messo in luce con maggiore prepotenza un problema che impregna la cultura statunitense, quello del razzismo sistemico. Oggi più che mai è importante schierarsi dalla parte giusta, quella dell’umanità. Non bisogna lasciare che le voci restino inascoltate e che gli occhi si chiudano di fronte all’ingiustizia.

Serie tv Black Lives Matter

Nel nostro piccolo, abbiamo voluto contribuire alla causa con una rassegna. Si tratta di film, serie tv e documentari che permettono di informarsi meglio, comprendere un po’ di più le radici, gli effetti e le cause di quello che sta accadendo. Perché molto spesso l’arte si fa strumento di conoscenza.

Questa è la volta delle serie tv.

Atlanta

atlanta2

Atlanta è un gioiellino della tv contemporanea dal punto di vista seriale. Ha per protagonista il rapper Childish Gambino, qui soltanto Donald Glover. Racconta la storia di due cugini afroamericani che cercano di sfondare nella scena rap, per dare una svolta alle loro vite e a quella delle loro famiglie. Con tocco umoristico, la serie offre una rappresentazione comunque realistica e a tratti drammatica del ghetto afroamericano. Gli episodi, del resto, affrontano apertamente la questione razziale. Con merito, Donald Glover ha portato a casa, per questa interpretazione, un Golden Globes e un Emmy. Tra l’altro, è risultato il primo afroamericano a vincere questo premio nella categoria di Miglior Attore in una Commedia.

Seven Seconds

seven seconds netflix

Seven Seconds è ricca di tematiche politiche e sociali. Trainata dalla coinvolgente interpretazione di Regina King, la serie mette in luce delle profonde disuguaglianze. Quelle perpetrate da un sistema giudiziario disfunzionale, soprattutto nei confronti delle persone afroamericane. La storia, infatti, è quelle delle tensioni che montano a Jersey City quando un giovane ragazzo di colore viene gravemente ferito da un agente di polizia bianco. Credutolo morto, i colleghi intervenuti tentano di insabbiare il caso, scatenando un’ondata di rabbia nella comunità coinvolta. A infiammare le ostilità è lo spettro delle tensioni razziali. “Non condanniamo mai la polizia” è una frase pronunciata in Seven Seconds e che fa tristemente eco a vicende di abuso da parte delle forze dell’ordine che risuonano nell’attualità. Una delle ragioni cardine, questa, che hanno riacceso le proteste del Black Lives Matter.

Insecure

insecure netflix

Insecure è in parte basata sulla web series Awkward Black Girl della stessa creatrice Issa Rae. Questa serie racconta con lo spirito della comedy le esperienze, spesso imbarazzanti, di una moderna donna afroamericana. Come spiegato dall’autrice, Insecure vuol esaminare “la complessità dell’essere nero e la realtà che non si può evitare quando si è neri”. Utilizzando il registro stilistico della commedia, la serie racconta una normale quotidianità. Soprattutto, punta a mostrare come, assumendo quella prospettiva, ascoltando quella voce, è possibile immedesimarsi in una persona di colore e nelle vicissitudini che si trova ad affrontare.

When they see us

When they see us

Ava DuVernay ha realizzato l’adattamento in chiave fiction di un caso giudiziario tra i più vergognosi della storia recente degli Stati Uniti. La miniserie When They See Us, infatti, racconta la storia di cinque minorenni, quattro afroamericani e un ispanico. I cinque furono accusati di aver aggredito e violentato una ragazza bianca a Central Park nel 1989. Un’accusa, questa, che ha condotto i giovani alla pena… nonostante l’innocenza. Incarcerazione ingiusta, percosse, confessioni estorte: a questo sono andati incontro i giovani. L’ombra greve del razzismo ha dunque aleggiato a lungo sulla vicenda, almeno fino al 2002, quando i Central Park Five sono stati riconosciuti non colpevoli e prosciolti. Un “lieto” fine che tuttavia non cancellerà lo stravolgimento subito da queste vite a causa di ingiuste accuse.

Dear white people

dear white people serie tv

Basata sul film omonimo del 2014, questa serie (come il film) è scritta da Justin Simien e racconta le vicende di un gruppo di ragazzi afroamericani che frequentano un prestigioso college americano, popolato perlopiù da bianchi. Con i toni propri del drama e della comedy e incursioni satiriche, Dear White People affronta le tematiche più controverse e attuali che riguardano i millennials afroamericani in America, divisi tra l’orgoglio per la propria identità e il bisogno di uguaglianza. Interessante è il modo in cui la serie indaga i fenomeni legati al razzismo sommerso, quei piccoli comportamenti involontari che rispondono a strati sotterranei e radicati di una cultura razzista.

Francesca Belsito

Telegram WhatsApp Twitter Facebook Pinterest Linkedin
AboutFrancesca Belsito
Non ha più 11 anni, ma ancora aspetta la sua lettera per Hogwarts e nel frattempo scrive e pensa (troppo). Polemica di secondo nome, ha un debole per i film lenti, i drammi esistenziali e la narrativa americana. Esperta nell'arte del consigliare serie tv, ha un pessimo difetto: non riesce a smettere di accumulare e annusare libri.
Black Lives Matter: cosa vedere per comprendere - CinemaBlack Lives Matter: cosa vedere per comprendere - Cinema14 Giugno 2020
Black Lives Matter: cosa vedere per comprendere - Documentari15 Giugno 2020Black Lives Matter: cosa vedere per comprendere - Documentari

Articoli correlatiBest

Cinema e Serie Tv

La ragazza della palude: pubblicati trailer e poster

Giulio Ciambrone 22 Marzo 2022
Cinema e Serie TvPrimo Piano

Timothee Chalamet sarà Wonka nel nuovo film WB

Paolo Gabriele De Luca 24 Maggio 2021
Categorie
  • Anime e Manga 86
  • Cinema e Serie Tv 468
  • Esports 7
  • Eventi 16
  • Fumetti 18
  • Games 126
  • Giappone & Cosplay 18
  • Nerd30 Consiglia 44
  • Primo Piano 572
  • Tech 17
  • Uncategorized 2
Ultime news
  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
  • 3Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    Recensione – Barbarone sul pianeta delle Scimmie Erotomani – Gipi
    1 Dicembre 2022
  • 4Narita Boy, Gratis su GOG
    Narita Boy, Gratis su GOG
    24 Novembre 2022
  • 5Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    Stranger Things VR, annunciato il videogame da Netflix
    7 Novembre 2022
  • 6Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    Hercules, il live-action è ispirato da TikTok?
    3 Novembre 2022
logo nerd30

Nerd30 è una redazione indipendente, nata da un’idea nel cuore della Calabria. Coltiviamo le nostre passioni, 
senza filtri. 

Contattaci per maggiori info o collaborazioni: redazione@nerd30.it.

Youtube Facebook-f Twitch Instagram

In Socials

Ultime News Nerd

  • 1Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    Canto – Se solo avessi un cuore – Recensione
    28 Gennaio 2023
    Il popolo di Arcana una volta possedeva un...
  • 2I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    I Cavalieri dello Zodiaco, Trailer del Live Action
    1 Dicembre 2022
    Il nuovo trailer rilasciato da TOEI/Sony...

Link

Redazione

Contattaci

Privacy Policy

Iscriviti a Nerd30

Iscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sul progetto Nerd30!


    Copyright © 2021 Nerd30. All Rights Reserved. – Cookie Policy

    Escilnerd.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}