Anne Rice, muore a 80 anni la Regina del Gotico
Questo sabato notte il mondo della letteratura ha subito una grave perdita intellettuale: all’età di 80 anni ci ha lasciati Anne Rice.
La regina dei romanzi gotici è deceduta in seguito a delle complicanze per un ictus. In ospedale, circondata dalla sua famiglia, con al capezzale il suo amatissimo figlio Christopher Rice, Anne ha chiuso gli occhi su questa terra per riaprirli davanti alle risposte che ha sempre rincorso nei suoi libri e nella fede.
A diffondere la notizia, tramite i canali social ufficiali della scrittrice, lo stesso Christopher, che ha così ricordato la madre:
Carissime persone che seguono questa pagina. Qui parla il figlio di Anne, Christopher, e mi si spezza il cuore diffondere questa triste notizia. Stanotte, Anne è morta a causa di complicazioni dovute a un ictus. Ci ha lasciati quasi nell’anniversario esatto della morte di mio padre Stan, diciannove anni fa. L’immensità del lutto della nostra famiglia non può essere sottolineata abbastanza. Da madre, mi ha sostenuto incondizionatamente: mi ha insegnato a seguire i miei sogni, rifiutare il conformismo e sfidare le voci oscure della paura e dell’insicurezza. Da scrittrice, mi ha insegnato a sfidare i confini dei generi e arrendermi alle mie passioni ossessive.
Anne Rice e la rivoluzione del romanzo gotico
La vita di Anne Rice è stata un turbine di sentimenti portati all’estremo, dovendo affrontare la malattia e la scomparsa di una figlia prima e dell’amato marito poi. Michelle, bimba dolcissima dai lunghi capelli biondi, le fu strappata dalle braccia a causa della leucemia a soli 5 anni. Stan Rice, poeta e compagno di una vita, colui che ispirò il Vampiro Lestat De Lioncourt, morì prematuramente per cancro nel 2002.
Sin dall’adolescenza, fu forte la sua crisi religiosa: da convinta cattolica, le domande sull’esistenza di un Dio iniziarono ad accumularsi nei suoi pensieri. Tutta la sua letteratura, infatti, ne è intrisa. Un cammino che parte dall’ateismo, in cerca di un Dio che possa dare risposte a domande sulla fede e sui misteri del cosmo.
Il suo primo romanzo, Intervista col Vampiro, fu pubblicato nel 1976, diventando in poco tempo bestseller mondiale. Il primo di una lunga serie, che racconta le avventure di esseri soprannaturali guidati da istinti che vanno oltre il sentire umano. Crisi mistiche, sessualità , ricerca di una risposta all’eterna dannazione.
Da autrice prolifica, diede vita anche alla saga delle Streghe di Mayfair, ad alcuni romanzi singoli dedicati ad angeli e licantropi e pubblicazioni sotto pseudonimo, che solo i fan più interessati conoscono.
Anne Rice, l’ultimo saluto della famiglia
Il funerale avverrà in forma privata, nel mausoleo di famiglia nella sua amata New Orleans, presso il Metairie Cemetery.Â
Il prossimo anno verrà organizzato un grande evento pubblico per ricordarla, alla presenza di scrittori, amici e fan. Tutte quelle persone che l’hanno ispirata nel suo percorso di scrittrice.
Una vita ricca di soddisfazioni, sofferenza e crisi mistiche. Amante del bello in tutte le sue forme d’arte, Anne Rice lascia un tesoro per chi è riuscito a comprenderla, fatto di storie e personaggi che l’hanno resa immortale.